Tu sei qui: CronacaGuasto alla condotta idrica, mezza Costiera Amalfitana a secco, a Conca Dei Marini due autobotti per albergo di lusso
Inserito da (redazionelda), sabato 6 maggio 2017 08:18:21
La Costa d'Amalfi si conferma un territorio particolarmente fragile ed esposto a criticità di ogni tipo. Viabilità, sanità e addirittura approvvigionamento idrico rendono questo angolo di paradiso spesso vittima degli eventi.
E così basta la semplice rottura della saracinesca installata nel pozzetto di manovra, in località Molina di Vietri sul Mare, che a 25 chilometri di distanza si resti senza acqua per più di 24 ore.
I comuni interessati dal disagio mercoledì 3 maggio sono stati Maiori, Minori e Conca Dei Marini.
Nessun disagio per gli abitanti e le attività di Maiori il cui acquedotto, ci conferma il sindaco Antonio Capone, è alquanto autonomo ed utilizza forniture dell'Ausino solo in determinati periodi estivi e solo in alcune zone.
A secco invece la parte alta del comune di Amalfi, tra Pogerola e Conca dei Marini. Qui il Monastero Santa Rosa Hotel & SPA, tra i più lussuosi d'Italia, ha dovuto ricorrere all'ausilio di due autocisterne per l'approvvigionamento idrico, al fine di garantire la qualità dei servizi offerti, anche in condizioni d'emergenza.
Ai comuni le comunicazioni di sospensione idrica sono giunte solo il giorno precedente l'inizio degli interventi e, tra le mille emergenze di questo inizio di stagione estiva, gli amministratori si sono ritrovati a dover affrontare anche quest'altro improvviso disagio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109527107
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...