Tu sei qui: CronacaGuardia Costiera ancora a Positano: sequestrati natanti abusivi, sanzioni anche per diportisti e stabilimenti balneari
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 agosto 2018 18:07:34
Intensa ed ininterrotta prosegue l'attività di vigilanza nell'ambito dell'operazione "Mare Sicuro" della Guardia Costiera di Salerno che anche oggi ha sottoposto a numerosi controlli tutta la fascia costiera antistante il Comune di Positano.
In particolare, dando seguito alle verifiche avviate nei giorni scorsi, i militari della Capitaneria di porto, agli ordini del Capitano di Vascello Giuseppe Menna, hanno accertato l'illecita presenza sulla spiaggia di Marina Grande di una serie di unità da diporto, per lo più natanti di piccole dimensioni, che stazionavano in mancanza della prescritta autorizzazione, così come previsto da una vigente ordinanza del sindaco di Positano che ne consente il tiro a secco anche durante la stagione estiva.
I natanti irregolari sono stati sottoposti a sequestro ed affidati in custodia alla locale Amministrazione Comunale, in attesa di individuare i proprietari responsabili dell'abusiva occupazione dell'arenile.
Tale attività rientra a pieno titolo nell'iniziativa denominata "Spiagge libere" fortemente voluta dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, volta a garantire il libero e sicuro godimento delle spiagge da parte di tutta la collettività.
Sotto osservazione anche i titolari degli stabilimenti balneari che operano lungo la medesima fascia costiera e per i quali sono state operate le verifiche circa il rispetto di tutte le prescrizioni contemplate dalla vigente ordinanza di sicurezza balneare. Dagli accertamenti svolti dai militari sono emerse alcune mancanze nel complesso delle dotazioni di sicurezza minime previste per ciascuna struttura balneare, violazioni prontamente contestate ai rispettivi titolari.
Significativa anche l'attività operativa in mare svolta in giornata dalle motovedette della Guardia Costiera di Salerno e di Amalfi nei confronti delle numerose unità da diporto che transitano nelle acque antistanti il litorale di Positano.
Particolare attenzione è stata riposta nel rispetto della distanza minima di sicurezza dalla costa che le imbarcazioni devono mantenere in navigazione, attività che ha portato a sanzionare una dozzina di diportisti la cui condotta irregolare costituiva potenziale pericolo per la sicurezza della balneazione.
L'Operazione Mare Sicuro ed i controlli sul litorale di giurisdizione della Capitaneria di porto di Salerno continueranno anche nei prossimi giorni al fine di assicurare una serena e sicura fruizione delle nostre spiagge e degli usi civili e produttivi del mare e delle sue risorse.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108222107
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...