Tu sei qui: CronacaGiornalismo: a Perugia incontro su Carta Europea Diritto a Informazione
Inserito da (redazionelda), martedì 6 ottobre 2020 16:48:00
Venerdì 9 ottobre a Perugia si svolgerà il primo incontro in Europa dedicato alla Carta Europea del diritto all'informazione. L'evento, con inizo alle 10 nella Sala dei Notari, è organizzato da Articolo 21 con la collaborazione della catena Umana Perugia-Assisi 2020, della Sala Stampa della Basilica di San Francesco di Assisi, della Federazione Nazionale della Stampa Italianae di UsigRai.
La Carta, naturale prosecuzione della "Carta di Assisi. Parole non Pietre", verrà sottoposta al Parlamento Europeo con l'intento di mettere al centro dei diritti dei cittadini un'informazione libera, indipendente e capace di raccontare una società in evoluzione.
Nell'arco della giornata sono previsti diversi dibattiti sui temi della Carta. L'apertura è affidata a Roberto Natale, responsabile del comitato scientifico di Articolo 21, e padre Antonio Spadaro, direttore di Civiltà Cattolica. All'incontro parteciperà anche padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi. A seguire un focus sui cronisti minacciati in Italia, in Europa e nel mondo con la testimonianza di Paolo Borrometi, Asmae Dachan, Paolo Berizzi e collegamenti video da Malta, Bielorussia, Cina, Egitto, Turchia e Siria.
Uno spazio apposito, a partire dalle 15,è dedicato al dialogo interreligioso e al contributo che esso può dare contro i linguaggi d'odio e le minacce social contro chi invoca il dialogo e lo racconta. Per questo saranno presenti l'Imam di Firenze, Izzedin Elzir, l'ex rabbino Firenze, Joseph Levi, e Padre Mauro Gambetti, Custode Sacro Convento di Assisi.
«Crediamo che sia arrivato il momento di affermare in Europa e partendo dal Parlamento europeo il principio della libertà di informare, di informarsi, di formarsi - hanno dichiarato il presidente e il segretario della Fnsi, Giuseppe Giulietti e Raffaele Lorusso. - La Fnsi è tra i promotori dell'appuntamento del 9 ottobre inserito nella tre giorni della Catena Umana Perugia Assisi che si concluderà domenica 11 ottobre cui hanno aderito anche l'Ucs con Maurizio Di Schino, nonché il segretario del Cnog, Guido D'Ubaldo, la portavoce di Articolo 21 Elisa Marincola, il segretario della Efj, Ricardo Gutiérrez, l'Unione della stampa cattolica, UsigRai, l'Ordine dei giornalisti dell'Umbria e l'associazione della stampa umbra».
L'accesso alla sala dei Notari in presenza avverrà nel rispetto delle regole anti covid e si potrà seguire anche in diretta streaming sulla pagina Facebook di "San Francesco Assisi", "Rivista San Francesco" e "Articolo 21".
Tutte le informazioni e gli approfondimenti sul sito articolo21.org
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105915107
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...