Tu sei qui: CronacaFrancia: la 'Loi Travail' e il diritto di essere irreperibili fuori orari lavorativi
Inserito da (redazionelda), martedì 6 settembre 2016 09:59:41
Essere irreperibili dopo l'orario di lavoro. In Francia si può. Lo prevede la Loi Travail, approvata quest'estate. In particolare, le aziende con più di cinquanta dipendenti dovranno trattare con i sindacati per stipulare accordi interni e fissare tempi e modi in cui si possono ignorare le mail ed è lecito essere irraggiungibile. Secondo uno studio francese, solo un manager smette di consultare telefono ed email quando sarebbe teoricamente di riposo. Cosa che, alla lunga, può provocare disturbi del sonno o l'insorgenza di comportamenti ossessivo-compulsivi.
È per questo che in Germania Volkswagen ha già deciso di sospendere le comunicazioni sugli smartphone professionali tra le 18.15 e le 7 del mattino, mentre in Gran Bretagna Price Minister ha instaurato una mezza giornata al mese senza email, per favorire gli scambi verbali tra i dipendenti. In Italia il disegno di legge sul "lavoro agile", approvato dalla commissione in Senato, prevede l'esplicito diritto alla disconnessione e necessita un ultimo passaggio parlamentare per entrare in vigore.
In Francia l'irreperibilità fuori orario lavorativo è ormai un diritto, ma non è detto che produca effetti evidenti sulla qualità della vita. Infatti non sono previste sanzioni di alcun tipo per quelle imprese che decidono di non adeguarsi. Ma per il sindacalista Jérôme Chemin va bene così. «Meglio promuovere il nuovo diritto attraverso negoziati e dialogo nelle imprese che multe e sanzioni - ha detto -. È interesse dell'azienda preservare la salute dei dipendenti. Essere sempre connessi abbassa la qualità del lavoro».
«L'esperienza insegna che spesso - ha aggiunto Chemin - sono i lavoratori a infrangere i divieti. Alcune imprese francesi hanno chiuso d'imperio i loro server durante la notte proprio per garantire il sacrosanto diritto alla disconnessione. Salvo poi scoprire che gli impiegati comunicavano lo stesso attraverso mail private». La Loi Travail prevede infatti l'organizzazione di corsi nelle aziende per insegnare a tutti «l'uso ragionevole dei dispositivi connessi».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105626106
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...