Tu sei qui: CronacaFondazione Ravello, Sindaco presidente va a incontrare il personale e viene messo alla porta
Inserito da (redazionelda), sabato 7 febbraio 2015 12:22:15
Ha del paradossale quello che sta accadendo in questi giorni a Ravello. Ieri, il sindaco Paolo Vuilleumier, eletto il giorno prima al vertice della Fondazione Ravello, aveva pensato bene, come si conviene, di incontrare il personale a Villa Rufolo per i saluti di rito e per fare il punto della situazione. In mattinata aveva provveduto a inviare un' email agli uffici di segreteria per fissare l'appuntamento alle 16. Presentatosi sull'uscio di Villa Rufolo, a rispondere al citofono è il segretario generale Secondo Amalfitano comunicando che il presidente in carica (per lui ancora Brunetta) alcuna riunione aveva convocato.
Lo stesso Amalfitano lo invita ad entrare nelle vesti di Sindaco di Ravello. Una situazione alquanto imbarazzante per Vuilleumier che ritorna a Palazzo Tolla e si accorge di un' email inviatagli intorno alle 15,40 dall'onorevole Brunetta che chiarisce la propria legittimità a ricoprire la carica di presidente. Dunque, sembra che Fondazioen Ravello abbia due presidenti!
«La mia presidenza è al servizio del paese - afferma Vuilleumier - è di garanzia per tutti i 2500 cittadini di Ravello. Non voglio polemiche in questo momento, anzi, voglio smorzare i toni». E quando gli chiediamo fino a quando questa situazione potrà essere sostenuta e quali i prossimi provvedimenti da adottare risponde: «A breve dovrò convocare nuovamente il Consiglio di Indirizzo per discutere sul da farsi».
E' convinto Paolo Vuilleumier e tira dritto per la propria strada, anche perché ci sarà da eleggere a breve anche il nuovo Consiglio di Amministrazione. Intanto a Villa Rufolo lo stratega Amalfitano le stata studiando tutte per cercare di ribaltare la situazione a proprio favore. Lui che è abituato a situazioni di emergenza e che in passato ha dimostrato di poterne sempre uscire in un modo o nell'altro.
Sta di fatto che finora non gli è andata bene con Brunetta che anche mediaticamente sta collezionando una serie di brutte figure. Per Amalfitano è una corsa contro il tempo: gli rimane solo una settimana per "legittimare" la presidenza di Brunetta. Secondo il Codice Civile, infatti, per la scadenza di un consiglio di amministrazione delle società, come quelle a partecipazione pubblica, laddove alla nomina dei componenti di tali organi concorrono lo Stato o enti pubblici, prevede che gli organi amministrativi non ricostituiti alla scadenza del termine sono prorogati per non più di 45 giorni, decorrenti dal giorno della scadenza del termine medesimo.
Successivamente alla decorrenza del termine di prorogatio gli atti posti in essere dagli organi scaduti sono nulli, ponendo quale norma di chiusura l'imputazione delle responsabilità agli organi che avrebbero dovuto procedere tempestivamente alla nomina. La presidenza Brunetta, lo ricordiamo, di fatto è scaduta il 31 dicembre scorso. Dunque non è da escludere che in questa settimana possa esserci l'ennesima convocazione del Consiglio d'Indirizzo, voluto da Brunetta, con all'ordine del giorno la nomina del Presidente e del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ravello. Neanche Agatha Christie avrebbe immaginato una trama del genere per il suo miglior romanzo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106025108
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...