Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaDopo due anni di stop, ad aprile riparte la festa dedicata al Carciofo di Paestum IGP

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Cilento, Paestum, Carciofo, IGP, festa, primavera

Dopo due anni di stop, ad aprile riparte la festa dedicata al Carciofo di Paestum IGP

Torna ad aprile la tredicesima edizione della Festa del Carciofo, dopo due anni di stop, con il protagonista della primavera della Piana del Sele, a cui verrà dedicato l’intero evento organizzato a Capaccio Paestum

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 4 aprile 2022 16:41:37

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Torna ad aprile la tredicesima edizione della Festa del Carciofo, dopo due anni di stop, con il protagonista della primavera della Piana del Sele, a cui verrà dedicato l'intero evento che si terrà nei giorni 22, 23, 24, 25, 29, 30 aprile e 1° maggio presso Piazza Borgo Gromola a Capaccio Paestum (Sa). L'evento è organizzato dall'associazione culturale "Il Tempio di Hera Argiva", con la collaborazione del Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e l'organizzazione di produttori ortofrutticoli Terra Orti.

Alla festa sarà possibile assaggiare, presso gli stand presenti, numerosi piatti a base di Carciofo di Paestum IGP come i classici penne o risotto con carciofi e speck; carciofi dorati e fritti; carciofi arrostiti; caciocavallo impiccato con crema di carciofi; pizza fritta e patatine fritte con crema di carciofi. In più antipasto con bruschette, bocconcini, ricotta e prosciutto crudo; zeppole e fragolata; il tutto accompagnato dall'amaro di carciofo. Ma saranno presenti anche tre novità culinarie: panini con salsiccia e carciofi; polpette con cuore di carciofo al forno e fresella con pomodori e cuore di carciofo sottolio.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

Il 25 aprile ed il 1° maggio sarà possibile, inoltre, vivere l'esperienza unica del volo vincolato in mongolfiera notturno (dalle 20.30 alle 22.00), al quale si potrà accedere solo con prenotazione al numero +39 333 56 01 504; il tutto contornato da un'atmosfera gioiosa, con i gruppi musicali ospiti ed uno special guest, amico della Festa del Carciofo, Gigione, presente il 29 aprile. La piazza ospiterà anche un mercatino di prodotti di artigianato locale con più di 30 espositori.

 

Descrizione del prodotto

Il "Carciofo di Paestum" IGP, noto anche come "Tondo di Paestum", dal nome dell'ecotipo locale da cui deriva, è ascrivibile al gruppo genetico dei carciofi di tipo "Romanesco". L'aspetto rotondeggiante dei suoi capolini, la loro elevata compattezza, l'assenza di spine nelle brattee sono le principali caratteristiche qualitative e peculiari del "Carciofo di Paestum", che ne hanno consacrato anche la sua fama tra i consumatori. Anche il carattere di precocità di maturazione può essere considerato un elemento di positività conferitogli dall'ambiente di coltivazione, la Piana del Sele, che consente al "Carciofo di Paestum" di essere presente sul mercato prima di ogni altro carciofo di tipo Romanesco.

L'area di produzione del "Carciofo di Paestum" IGP è concentrata nella Piana del Sele, in provincia di Salerno, e più precisamente nei comuni di: Agropoli, Albanella, Altavilla Silentina, Battipaglia, Bellizzi, Campagna, Capaccio, Cicerale, Eboli, Giungano, Montecorvino Pugliano, Ogliastro Cilento, Pontecagnano Faiano, Serre.

La superficie attuale investita a carciofo nella Piana del Sele è di circa 1400 ettari (annata 2004-05). La produzione nel 2004 è stata circa 190 mila quintali, che rappresenta il 70% del totale regionale. Quella del carciofo è diventata, a partire dagli anni '70, una delle coltivazioni più importanti della Piana del Sele, soprattutto da quando ha gradualmente sostituito il pomodoro, da tempo in crisi per il diffondersi di infezioni virotiche particolarmente gravi. Quella del 2005 sarà la prima annata di certificazione del "Carciofo di Paestum" IGP, in quanto il riconoscimento comunitario si è avuto nel marzo del 2004 in piena campagna di raccolta.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105514105

Cronaca

Battipaglia, ore d’ansia per la scomparsa di Gerardo Locuratolo: ricerche senza sosta tra Albanella e San Cesareo

Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....

Ravello, ospedale “Costa d’Amalfi”: cardiologo assente 10 volte su 26 giorni, cresce l’allarme per la sanità in Costiera

Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...

Bollino nero in Costiera Amalfitana, ad Atrani ambulanza fa slalom nel traffico /foto

ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...

Maiori, caos al porto per lo spostamento del box ticket: utenti disorientati, attivato desk provvisorio all’imbarco /foto

Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...

Tragedia al largo di Furore, la famiglia Vaughan: “Una morte evitabile, circostanze scioccanti”

Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...