Tu sei qui: CronacaDe Luca su aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi: «Si costruisce città europea» [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 settembre 2021 14:32:01
E' stata presentato in mattinata il progetto del sistema aeroportuale regionale che unificherà lo scalo di Napoli Capodichino con quello di Pontecagnano. Il progetto per l'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi darà respiro a Capodichino, al limite delle possibilità di ulteriore espansione, e soddisferà l'utenza delle Costiere Amalfitana e Cilentana, ma anche di Basilicata, Puglia e Calabria.
Un sistema che a pieno regime potrà sviluppare un traffico, tra i due scali, di oltre 17 milioni e mezzo di passeggeri. Sono previsti investimenti complessivi, tra pubblico e privato, per 500 milioni di euro. L'intervento fa parte di tutta una serie di investimenti per cambiare in maniera decisiva la rete infrastrutturale della Campania. Annunciato inoltre il completamento della terza corsia sulla Salerno-Avellino.
ACCELERAZIONE PER LO SCALO DI SALERNO COSTA D'AMALFI
"L'aeroporto arriverà ad accogliere fino a 4-5 milioni di passeggeri l'anno, sarà una rivoluzione. E sarà decisiva anche la rete infrastrutturale con l'allungamento della metropolitana e l'adeguamento autostradale", ha aggiunto l'inquilino di Palazzo Santa Lucia.
GLI INVESTIMENTI PER LA CITTA' DI SALERNO: 1,5 MILIARDI
De Luca ha poi snocciolato l'elenco delle grandi opere che interessano da vicino Salerno: "Dal policlinico al polo universitario, porta Ovest, la rete stradale che porta il traffico fino all'autostrada. I cittadini salernitani siano consapevoli che si apre una stagione straordinaria. Stiamo creando i presupposti per dare lavoro a un'intera generazione di giovani".
"Siamo alla vigilia di una campagna elettorale importante, la Regione si limiterà a parlare delle cose che stiamo facendo per la città, per una svolta di tutto il territorio salernitano nell'ambito delle politiche di rilancio. Devo cercare di tenere a freno gli istinti, non ho seguito molto il dibattito a Salerno, non c'era molto da ascoltare ma vorrei fosse questo un momento di unità e sicurezza".
VIDEO IN BASSO
"Bisogna puntare sulle infrastrutture per la modernizzazione e fare di Salerno una città europea, oltre che creare un contesto che attiri investimenti privati. La Regione per Salerno ha investito quasi un miliardo e mezzo di euro, quando ritorno a Salerno da fuori ho la sensazione di tornare in Svizzera, non perché non ci sono criticità ma ho questa sensazione di respirare un altro clima. Abbiamo una lunga abitudine alla lamentosità ma non lamentiamoci per nulla, abbiamo un centro storico che è bellissimo e pulitissimo".
Immancabile un riferimento anche per Piazza della Libertà, ormai prossima all'inaugurazione dopo anni di attesa: "E' l'opera alla quale sono più legato sentimentalmente oltre che amministrativamente. E' una delle piazze più belle d'Europa. Presenteremo anche il completamento del fronte di mare. A Salerno, l'aver realizzato solo due lotti delle nuove spiagge, ha cambiato la faccia della città", ha concluso il presidente regionale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106526102
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...