Tu sei qui: CronacaDaniela Mormile di Minori barricata alla Commissione Europea: «Stiamo vivendo una tragedia ma dobbiamo restare uniti»
Inserito da (redazionelda), martedì 22 marzo 2016 15:08:32
«Stiamo vivendo una tragedia e abbiamo dentro molto dolore. Siamo sotto gli occhi del mondo e le immagini sono devastanti. Scusami ma non ce la faccio (a parlare ndr)». Daniela Mormile, originaria di Minori ma residente da diversi anni a Bruxelles è terrorizzata, come tutti i suoi colleghi funzionari della Commissione Europea. Lei che stamattina ha fatto in tempo a giungere a palazzo Berlaymont prima del secondo attentato alla stazione della metro di Maelbeek, a pochi passi dal suo ufficio. Per fortuna Daniela sta bene, per la gioia dei suoi parenti, ma in queste ore resta barricata, con i suoi colleghi, per motivi di sicurezza, in ufficio. Ma la forza per rispondere al Vescovado l'ha trovata.
«La mia testimonianza - ha detto - non potrebbe aggiungere altro al sentimento di orrore e di impotenza a cui siamo costretti a sottostare in questo tragico momento. Un solo messaggio: restiamo uniti in Europa perché questo é un male che riguarda tutti noi, indipendentemente dai confini e dai muri che vorremmo erigere. Solo stando insieme, uniti, riusciremo ad affrontare questa sfida che sarà lunga e dolorosa. Lo dobbiamo ai nostri padri che hanno ricostruito l'Europa come una zona di pace dopo l'ultima guerra e lo dobbiamo ai nostri figli che si aspettano da noi un futuro migliore». Ora scruta dalla inestra il piazzale antistante il palazzo Berlaymont con bandiere a mezz'asta in segno di lutto.
In considerazione del delicato momento non abbiamo chiesto null'altro a Daniela, anche per non turbarla ulteriormente. Magari nei prossimi giorni con lei torneremo su queste tragiche ore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100982101
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...