Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaDalla Germania una legge contro le fake news e l'odio in rete

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Dalla Germania una legge contro le fake news e l'odio in rete

Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 aprile 2017 17:20:18

Il ministro tedesco della Giustizia, Heiko Maas, ha presentato un progetto di legge contro le fake news. Il testo prevede multe fino a 50 milioni di euro per i colossi tecnologici come Facebook, YouTube e Twitter, che non si impegneranno nella lotta contro la diffusione delle notizie false. Ottenuto il primo via libera, l'obiettivo è ora quello di far arrivare la legge al Bundestag, il Parlamento tedesco, entro l'estate.

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

 

La legge anti-fake news

La proposta di legge Maas prevede che quelle piattaforme che non accetteranno di rimuovere, entro 24 ore dalla segnalazione, i contenuti ritenuti diffamatori e calunniosi, paghino sanzioni fino a 50 milioni di euro. Ciò che si richiede è che vengano resi inaccessibili tutti i testi, le immagini o i video che incitano all'odio o a reati penali, oppure quei contenuti ritenuti offensivi e diffamanti. Contestualmente deve essere creato anche un sistema di segnalazioni a cui gli utenti possano accedere facilmente. Si tratta dell'azione legislativa più severa intrapresa da un Paese europeo contro i social network, ritenuti i veicoli principali di bufale e contenuti razzisti e violenti.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

 

La dichiarazione di Maas

"I social network devono assumersi le loro responsabilità se le loro piattaforme vengono utilizzate per diffondere atti d'odio e fake news penalmente rilevanti", ha dichiarato Maas dopo il via libera al progetto di legge. Secondo il ministro "la rete contribuisce a formare il clima sociale, e la radicalizzazione verbale spesso rappresenta un primo passo verso forme di violenza fisica". Qualche perplessità è stata avanzata in Parlamento. Secondo i Verdi il principale problema del progetto è lasciare nelle mani dei social network la decisione su cosa sia illegale e cosa no, finendo per cancellare molto più di quello che effettivamente va contro la legge.

 

Le proteste

La proposta di legge non piace ovviamente ai colossi della Silicon Valley, che da mesi sono al lavoro su questo tema lanciando manifesti e stanziando fondi per la lotta alle fake news. Ma anche aziende operanti nel settore della comunicazione, attivisti della rete e le associazioni per la tutela dei diritti d'espressione su internet (come la Fondazione Amadeu-Antonio) hanno mosso critiche al progetto, definito lesivo poiché istituirebbe una specie di "polizia d'opinione". Come riporta "Die Spiegel", un portavoce della Fondazione ha dichiarato che "si tratta nei fatti di una limitazione della libertà d'espressione". Da Google paventano un rischio di "overblocking", mentre YouTube teme che per paura delle super-multe, si arrivi a "censurare troppo". Le proteste hanno portato all'inserimento di un passaggio che "ammorbidisce" la modalità del sanzionamento: la multa infatti non scatta appena si registra una violazione. Quel che conta è che il sistema di controllo funzioni. Inoltre, la legge tedesca prevede che i social network inviino anche un report trimestrale sui risultati ottenuti e che abbiano un proprio responsabile presente in Germania.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101112101

Cronaca

Battipaglia, ore d’ansia per la scomparsa di Gerardo Locuratolo: ricerche senza sosta tra Albanella e San Cesareo

Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....

Ravello, ospedale “Costa d’Amalfi”: cardiologo assente 10 volte su 26 giorni, cresce l’allarme per la sanità in Costiera

Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...

Bollino nero in Costiera Amalfitana, ad Atrani ambulanza fa slalom nel traffico /foto

ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...

Maiori, caos al porto per lo spostamento del box ticket: utenti disorientati, attivato desk provvisorio all’imbarco /foto

Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...

Tragedia al largo di Furore, la famiglia Vaughan: “Una morte evitabile, circostanze scioccanti”

Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...