Tu sei qui: CronacaCovid, tre donne contagiate a Minori: hanno partecipato a una riunione di condominio
Inserito da (redazionelda), domenica 18 ottobre 2020 10:38:40
La mancanza di comunicazioni ufficiali da parte degli organi preposti alimenta ansie, quelle che contribuiscono a generare le fake news. A Minori regna la preoccupazione da stamani, dopo l'annuncio, scarno, del sindaco Andrea Reale, che ieri sera ha comunicato l'accertamento di tre casi positivi al Covid-19 tra i suoi concittadini.
Non si hanno ulteriori notizie al momento. Il primo cittadino, delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, abituato al bombardamento mediatico a ogni ora del giorno quando si tratta di spettacoli e propaganda elettorale, non ha specificato se si tratta di casi isolati o di elementi di un solo nucleo familiare, se i tre concittadini contagiati mostrino o meno i sintomi del virus (il sindaco di Cetara, Roberto Della Monica, comunica con dovizia di dettagli aggiungendo - non è un obbligo - le iniziali dei suoi concittadini contagiati).
Stando a quanto appreso da altre fonti accreditate si tratta di tre donne: madre e figlia adulta, e un'altra signora che nei giorni scorsi avrebbero partecipato alla stessa riunione di condominio di uno stabile della parte alta del paese.
La ricostruzione della catena dei contatti delle tre persone contagiate (circa una cinquantina in tutto) oltre che dai familiari più stretti, è partita proprio dai partecipanti a quella riunione che almeno in attesa di ulteriori disposizioni dovrebbe osservare l'isolamento.
I residenti dell'intero condominio rischiano la quarantena.
In mattinata la comunicazione del Comune di Minori all'Asl che dovrà disporre i tamponi. Il silenzio e la poca chiarezza desta sospetti: non si comprende, infatti, se la situazione sia sotto controllo.
Intanto a Minori sedici fanciulli quest'oggi dovranno ricevere il sacramento della Prima Comunione: la mancanza di chiarezza disorienta e spaventa genitori e invitati.
La gente ha il dritto di sapere. In tempo reale.
Si attendono aggiornamenti
LA COMUNICAZIONE UFFICIALE DEL COMUNE DI MINORI
Alle 10:51 è giunta la comunicazione ufficiale del Sindaco di Minori Andrea Reale:
«Durante la notte nelle prime ore del mattino si è ricostruita la catena dei contatti relativa ai tre casi di positività al coronavirus registrati ieri a Minori. Le persone colpite non presentano sintomi della malattia, ma hanno avuto occasioni di contatto tra di loro nei giorni passati. Le circa 50 persone che hanno avuto contatto con i 3 positivi sono attualmente sottoposte al periodo di isolamento con il supporto delle associazioni di volontariato e dell'amministrazione comunale, a tutti sarà praticato come da protocollo il tampone. La situazione per il momento è sotto controllo e non desta particolari allarmi, mi sento di rassicurare la cittadinanza sulla prontezza ed efficacia delle misure adottate. Va ribadito, però, che è assolutamente necessario il rispetto rigoroso delle misure di contenimento per scongiurare l'incremento dei contagi: l'esito e la durata di questa lotta dipendono dai comportamenti di ognuno di noi, ciascuno si faccia carico della propria responsabilità anche a costo di qualche cambiamento nelle abitudini personali».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109969103
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...