Tu sei qui: CronacaCovid, quattro positivi a Praiano: familiari in attesa di tampone
Inserito da (redazioneip), domenica 25 ottobre 2020 15:59:06
«A seguito degli ultimi travolgenti sviluppi relativi all'emergenza sanitaria che sta interessando il nostro territorio, sento il dovere di precisazioni. Ho atteso qualche giorno, prima di questo comunicato, perché ritengo che abbiate il diritto di avere informazioni chiare, dettagliate e, soprattutto, ufficiali perché provenienti da fonti certe e qualificate. Sono in stretto contatto con i referenti dell'ASL ai quali va il mio personale plauso per l'immane lavoro che stanno sostenendo».
Con queste parole, affidate ad una nota su Facebook, il sindaco di Praiano facente funzione, Annamaria Caso, aggiorna i cittadini sulla situazione Covid-19 sul territorio comunale.
«Ad oggi, - continua il sindaco - Praiano conta la presenza di quattro positivi al Covid 19. Sono tutti in buona salute ed in quarantena, unitamente agli stretti familiari in attesa di tampone. La situazione è sotto controllo e non deve assolutamente destare ansia spropositata. È comprensibile la preoccupazione, ed è giusto e auspicabile avere attenzione e seguire scrupolosamente le regole previste e che ormai dovremmo conoscere a memoria :
- distanziamento sociale, ma non lo chiamerei così, preferisco definirlo distanziamento fisico perché si può anche essere distanti fisicamente, ma vicini empaticamente e comunicativamente;
- utilizzo corretto della mascherina; - evitare assembramenti e attenersi a tutte le disposizioni previste dall'ultimo Dpcm. Ma non dobbiamo farci prendere da panico. Guai! La paura paralizza, genera paranoie che inducono a comportamenti sbagliati che generano effetti perversi su di noi e verso gli altri».
«Dobbiamo avere fiducia nelle istituzioni che, vi assicuro, stanno facendo tutto il possibile per dare risposte e strumenti adeguati al superamento di questo difficile momento che ci vede impegnati a convivere con questo maledetto virus. Al momento questa è la realtà con cui dobbiamo fare i conti. È inutile girarci intorno. Gestire la pandemia senza esserne sopraffatti. Siamo tutti sulla stessa barca che naviga un mare in tempesta. Ma siamo un popolo di pescatori ...e questo ci avvantaggia», conclude il sindaco.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100120108
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...