Tu sei qui: CronacaCovid, due nuovi positivi a Cetara: sono dipendenti Ausino
Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 ottobre 2020 09:54:31
Questa mattina il sindaco di Cetara Roberto Della Monica ha comunicato due nuovi casi di positività al Covid-19 tra i suoi concittadini. Si tratta di dipendenti dell'Ausino SpA che avevano eseguito i tamponi su iniziativa dell'azienda. Ben 73 i tamponi da farsi sulla catena dei contatti dei due nuovi contagiati che si aggiungono ai 5 già accertati nei giorni scorsi.
«Come sempre con grande tempestività, fino a tarda notte, abbiamo ricostruito la rete dei contatti degli ultimi contagiati e stamattina, 73 nostri concittadini effettueranno il tampone - ha scritto il sindaco Della Monica -. Questo è un momento molto delicato per il nostro territorio e per superarlo dobbiamo tenere comportamenti di grande responsabilità. La Salute è il bene primario e dobbiamo difenderla! Usciamo di casa solo per motivi di necessità! Ringrazio la Protezione Civile di Cetara che instancabilmente collabora con l'Amministrazione Comunale, per il bene della nostra comunità. Per ogni nuovo aggiornamento seguirà nuova comunicazione».
Anche un dipendente Ausino di Ravello ieri è risultato positivo al Covid.
Proprio ieri l'Ausino Spa, in una nota ufficiale, aveva comunicato che sono stati riscontrati casi di positività al Covid-19 all'interno del proprio personale amministrativo e tecnico.
I nominativi delle persone contagiate, tutte asintomatiche, sono stati comunicati all'Autoritá Sanitaria per l'avvio dei protocolli sanitari.
Il personale contagiato e i diretti contatti sono in isolamento come da protocollo.
La sede della società verrà temporaneamente chiusa per consentire le attività di sanificazione.
È altresì sospeso, fino a nuova comunicazione, lo sportello al pubblico.
Tutte le istanze e richieste potranno essere avanzate, oltre che attraverso il portale utenti, attraverso comunicazioni all'indirizzo email protocollo@ausino.it.
Restano, inoltre, operativi i numeri verdi già attivi
800 194 026 (Pronto intervento) 800 445 552 (Servizio commerciale)
Per tutto il personale le cui mansioni sono compatibili con il lavoro agile è attivato lo smart working al fine di garantire la continuità dell'attività amministrativa.
Per quanto invece concerne le attività operative si cercherà di sopperire alle criticità dovute dalla carenza di personale a causa dell'emergenza sanitaria con l'ausilio temporaneo di ditte esterne, sempre al fine di garantire la continuità del servizio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106017106
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...