Tu sei qui: CronacaCostiera Stupefacente: tre amalfitani si "prendevano cura" di una piantagione di marijuana. Arrestati
Inserito da (Admin), mercoledì 7 agosto 2013 11:31:06
E' stata denominata "Police verde" la brillante operazione dei Carabinieri della compagnia di Amalfi, coordinati dal capitano Alberto Sabba, conclusasi ieri, 6 agosto, che ha portato all'arresto di tre persone di Amalfi. I Militari pensavano, si', di mettere le mani su qualcosa di sostanzioso ma non avrebbero mai immaginato di trovarsi di fronte ad una piantagione che nulla aveva da invidiare a quelle piu note del Sud America.
Ore di controlli nottetempo, ore di appostamento sotto il sole e la calura di questi giorni, nascosti tra i rami della vegetazione per non essere scoperti, per seguire uno spunto investigativo, una intuizione di un militare che apprende una notizia, la sviluppa e alla fine vede premiare tutti i propri sforzi.
Uomini dei Carabinieri dei vari Reparti della Costiera come la Stazione di Amalfi e il Nucleo Operativo e Radiomobile, supportati dai Militari del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano, diretti dal Sostituto Procuratore Roberto Penna, sotto l'alto coordinamento del Procuratore della Repubblica di Salerno Franco Roberti, hanno portato alla clamorosa scoperta, in località Vettica di Amalfi, di una delle più grosse, organizzate e meglio sviluppate piantagioni di Canapa Indiana (Marijuana), mai viste in Costiera Amalfitana.
L'operazione ha portato anche all'arresto dei responsabili della coltivazione, tre uomini amalfitani, che avevano deciso di affidare i propri guadagni e il proprio futuro al loro scellerato commercio (oltre 100mila euro il valore commerciale), inondando la Costiera con il loro prodotto e mettendo a repentaglio la salute e l'integrità di centinaia di ragazzi.
200 piante di marijuana, dai due ai quattro metri sequestrate e spiantate, coltivate su otto terrazzamenti, oltre a materiali e attrezzature varie per la lavorazione dello stupefacente: questo il risultato dell'operazione.
Dei tre arrestati uno e' stato denunciato anche per la detenzione di fucile con matricola illeggibile.
Gli arrestati sono stati tutti associati al Carcere di Salerno-Fuorni a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10213104
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...