Tu sei qui: CronacaCosta d'Amalfi sempre più circuito motociclistico. Ex sindaco Maiori: «Io miracolato, cintura e airbag mi hanno salvato la vita»
Inserito da (redazionelda), domenica 30 ottobre 2016 18:46:47
«Sto bene, sono stato miracolato». Sono queste le prime dichiarazioni di Antonio Della Pietra, l'ex sindaco di Maiori che stamattina è stato protagonista - suo malgrado - di un brutto incidente stradale. Intorno alle 11, sulla Strada Statale 163 Amalfitana, tra i comuni di Vietri sul Mare e Cetara.
All'altezza dell'ex ristorante "La Pergola" una moto di grossa cilindrata, una Ducati, è finita contro la Suzuki Swiftv blu di Della Pietra, che viaggiava in direzione opposta, verso Salerno.
Tremendo l'impatto, con il motociclista, un giovane di Sarno giunto in Costiera con un gruppo amici amanti delle due ruote, finito sul parabrezza dell'auto dell'ex sindaco rimasto incredibilmente illeso. Distrutti, come testimoniano le nostre foto, entrambi i mezzi. Soccorso da un'ambulanza e portato al Ruggi di Salerno, per fortuna le condizioni del giovane centauro non sarebbero gravi. Ma poteva essere un tragedia.
«Cintura e airbag mi hanno salvato la vita - ci ha detto Della Pietra raggiunto telefonicamente - Io non l'ho proprio visto (il motociclista ndr) è sbucato all'improvviso dalla curva. Pensavo mi fosse caduto un masso addosso!».
Chiara la responsabilità del giovane che, come si evince dalle parole dell'ex sindaco, viaggiava a velocità sostenuta. Come ogni week-end soleggiato i 50 chilometri d'asfalto della 163 Amalfitana, che va da Vietri sul Mare a Positano si trasforma, per i patiti delle moto, in un vero e proprio circuito motociclistico, in barba al codice della strada, senza alcun rispetto per la vita e l'incolumità di automobilisti e pedoni.
«Da presidente della conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi più volte mi sono fatto portavoce della problematica - ha detto Della Pietra - e dopo di me anche Secondo Squizzato».
«L'ultima segnalazione ebbi modo di rivolgerla, da presidente della conferenza dei sindaci, al Prefetto, al Questore e all'Anas lo scorso mese di aprile, dopo un altrettanto grave episodio. Ora da semplice cittadino ancora lo ribadisco: non si aspetti la tragedia per intervenire» ha aggiunto Squizzato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106043108
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...