Tu sei qui: CronacaCoronavirus, Trump agli americani: «Non viaggiate in alcune zone dell’Italia»
Inserito da (redazioneip), domenica 1 marzo 2020 08:54:47
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump raccomanda ai cittadini americani di evitare «alcune zone» dell'Italia, quelle in cui si è diffuso il contagio delcoronavirus. Il vice presidente Mike Pence, a capo della task force anti-virus, aggiunge che il Dipartimento di Stato porterà al livello 4, (il massimo di allerta, «non viaggiare»,) le raccomandazioni che toccano solo queste regioni.
Per il resto dell'Italia vale, comunque, il livello 3: «Evitare i viaggi non necessari». Inoltre lo stesso Pence ha detto che il governo americano «sta lavorando con le autorità italiane e della Corea del Sud» in modo che le persone in arrivo negli Stati Uniti «abbiano superato uno screening medico».
Per il momento, dunque, i collegamenti aerei tra Italia e Usa non vengono interrotti. Ma ci saranno controlli più stretti sia negli aeroporti italiani di partenza sia in quelli di arrivo negli States. E' una brutta notizia per la nostra economia, visto che ogni anno più di 10 milioni di turisti americani visitano le città e le regioni italiane. Vedremo nelle prossime ore come si organizzeranno le compagnie aeree statunitensi.
Pence, inoltre, ha disposto il blocco di ogni volo con l'Iran. Bando totale, così come quello ancora in vigore con la Cina, deciso il 31 gennaio scorso. Non si sa quanto dureranno queste restrizioni. Si può notare, però, come l'amministrazione Trump abbia corretto il suo approccio. Solo due giorni fa, il 27 febbraio, il presidente aveva tenuto una lunga conferenza stampa per minimizzare il possibile impatto dell'epidemia. Oggi, 29, si è ripresentato nella saletta briefing della Casa Bianca, per annunciare nuovi provvedimenti. L'allarme è salito di tono, dopo la notizia della prima paziente morta per il virus, vicino a Seattle, nello Stato di Washington (costa ovest). «Abbiamo solo 22 casi, il rischio negli Stati Uniti resta basso», hanno però ripetuto più volte Trump e i responsabili delle diverse autorità sanitarie.
>Leggi anche:
American Airlines ferma i voli per Milano, cancellato volo JFK-Malpensa
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107717106
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...