Tu sei qui: CronacaCoronavirus, in Costa d'Amalfi rafforzamento dei controlli in mare della Guardia di Finanza
Inserito da (redazionelda), venerdì 10 aprile 2020 16:01:06
Intensificati i controlli nel week-end di Pasqua per evitare che il periodo festivo e l'inizio della bella stagione possano determinare un allentamento delle attuali misure di isolamento sociale.
Questa è una fase cruciale per il contrasto al Covid-19, con le Forze dell'ordine che, oltre alle consuete azioni di repressione delle violazioni al Codice della Strada, rafforzano ancora di più l'azione di prevenzione per evitare uscite o spostamenti non ammessi verso le seconde case o per eventuali scampagnate.
In Costiera Amalfitana garantito un generale irrobustimento dei servizi di ordine e sicurezza pubblica non soltanto sulle strade e sui sentieri di montagna mediante l'utilizzazione dei droni: anche in mare le motovedette della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno con quelle della Guardia Costiera battono la costa su tutte le 24 ore per verificare, nei pressi dei porti, eventuali uscite a mare. Controlli rigorosi, misure pesanti ma necessarie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107316109
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...