Tu sei qui: CronacaConsiglieri veneti 'offesi' ad Amalfi replicano al comandante Vigili e chiedono intervento del Sindaco
Inserito da (redazionelda), sabato 29 agosto 2015 09:26:31
Sembra non avere fine la polemica "Nord-Sud" innescata dai due consiglieri comunali veneti, Paolo Bianco e Luigi Sabatino (nella foto) che, in vacanza in Costiera Amalfitana, sarebbero stati offesi dai Vigili Urbani di Amalfi a causa della loro provenienza. Un fatto anomalo, al quale un territorio come la Costiera Amalfitana, abituata, per tradizione, ad ospitare turisti da tutto il mondo, delle differenti razze e religioni, non aveva mai registrato sinora. Ma c'è sempre una prima volta. Alle accuse di razzismo dei due consiglieri, rimbalzate a mezzo stampa sui maggiori quotidiani locali veneti, è giunta, puntuale, la replica del comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Agnese Martingano, a cui è seguita la lunga puntualizzazione dei due consiglieri "offesi" che chiedono anche l'intervento del sindaco Daniele Milano. Vi proponiamo, di seguito, l'ultimo scritto integrale firmato da Bianco e Sabatino, affidato alle loro bacheche di Facebook.
Al Comandante della P.M. di Amalfi Dott.ssa Agnese Martingano,
Gent.ma Dott.ssa cominciamo col premettere che abbiamo trascorso una settimana meravigliosa nel vostro splendido territorio e mai e poi mai avremmo pensato di trovarci in una situazione così assurda e paradossale.
Abbiamo letto accuratamente la Sua replica e ci dispiace contraddirLa in diversi punti....
Ci siamo permessi di chiedere spiegazioni al Vs Sindaco e a Lei che non sapevamo fosse il comandante della Polizia locale, riguardo quanto accaduto il giorno 20 agosto. Che impudenza sarebbe quella di coinvolgere il Sindaco della Sua amata cittadina........forse non è giusto che il Sindaco sappia certe cose???
Peraltro registriamo il silenzio dello stesso che sembra essersi affidato alle Sue spiegazioni.
Non abbiamo mai offeso nessuno e questo non può essere negato.
Ci siamo sentiti trattati malissimo quando ci è stato detto che per noi del Nord non c'era posto.
Paolo Bianco è stato aggredito verbalmente da un suo collega con frasi molto provocatorie e offensive....
Proprio Paolo Bianco le specifica di essere un padre di famiglia che ha moltissimi amici meridionali con i quali condivide e condividerà momenti bellissimi e loro stessi si sono sentiti offesi per il modo in cui è stato trattato.
Non andiamo in cerca di scoop di fine estate, non ne abbiamo bisogno perché siamo sempre stati delle persone normalissime e sincere.
Non ci siamo mai inventati frasi fatte e mai ci permetteremo di divulgare notizie non veritiere...
Se avesse letto attentamente la lettera, potrebbe confermare che non si è mai cercata la polemica, ma si sono semplicemente richieste delle spiegazioni.
A chi avremmo dovuto rivolgerci se non al Vs Sindaco o al Comandante della P.M.?
Il diverbio è accaduto perché Luigi Sabatino era entrato e aveva parcheggiato ed alla richiesta di spiegazione del motivo per il quale a Paolo Bianco non era concesso di entrare in parcheggio, nonostante il contatore indicasse posti liberi (!!!), molto probabilmente la Sua risposta non proprio non è stata esaustiva, non c'è proprio stata. Ma l'assurdo è che avete bloccato Paolo Bianco mentre continuavano ad entrare macchine a parcheggiare e indicavate voi stessi il modo di raggiungere il parcheggio.
Non riteniamo di averLa offesa descrivendola come una "vigilessa mora e non tanto alta" è l'unica possibilità di riconoscere quella persona che non ci ha voluto dare le Sue referenze.
Lei e i suoi colleghi a noi personalmente non avete tentato di spiegare niente... non ci avete minimamente accennato di Ambulanze, nè di Vigili del Fuoco nè tantomeno di sicurezza, l'unica cosa che ci è stata detta (e non smetteremo mai di ripeterlo) è che ce ne dovevamo tornare al nord.
Il suo collega inoltre, prendendo in giro Paolo Bianco e guardandolo dall'alto in basso, gli ha anche detto "come faceva avere la macchina che ha con la faccia che si ritrovava"
L'inaudita violenza della quale accennava Lei era solamente una ricerca di spiegazioni e una discussione verbale non offensiva nè intimidatoria....
Del resto noi stessi abbiamo scritto che la nostra reazione è stata OVVIAMENTE scomposta.
Se avessimo offeso qualcuno o fossimo stati violenti, penso che ci avrebbe portato direttamente al Vs Comando denunciando il ns. comportamento.
Capiamo Dott.ssa Martingano che debba difendere i suoi diretti collaboratori, ma se le hanno riferito altre cose o Lei stessa non ha voluto ascoltare la discussione che è stat sentita dai più presenti, le stesse non corrispondono ai fatti, del resto entrambi abbiamo sentito ogni singola frase e valutato ogni singolo atteggiamento!
Abbiamo girato tutta la costiera e non solo, la Campania l'abbiamo visitata da Pompei a Palinuro... e non abbiamo mai trovato problemi nei parcheggi nè tantomeno nel personale che li gestiva. Dopo essere partiti da Amalfi ci siamo fermati a Positano (e non mi dica che Positano ha meno turisti di Amalfi) in un parcheggio a pagamento, e abbiamo lasciato le chiavi delle vetture in massima fiducia, perché non abbiamo pregiudizi, credendo nella buona fede delle persone essendo capaci di adattarci ai posti che visitiamo.
Ma quando abbiamo raccontato l'episodio ai parcheggiatori, sono rimasti a loro volta interdetti e disgustati e questo la dice lunga.
In ogni caso, volevamo dirLe che Luigi Sabatino, ha genitori Salernitani e di conseguenza c'è rimasto molto male sentendosi offeso personalmente perchè mai e poi mai avrebbe pensato di essere trattato in questo modo nella sua terra di origine dopo aver nella sua vita potuto vedere Amalfi sempre e comunque prima di imbattersi in Voi.
Concordiamo con la Sua ultima frase nei valori da inculcare ai figli, ma vorremmo lo spiegasse anche ai suoi collaboratori visto che i nostri figli e le nostre mogli sono rimaste allibite dal modo nel quale siamo stati trattati.
Se possiamo permetterci, la prossima volta che va a trovare Suo fratello, faccia tappa presso il Comune di Galliera Veneta e Cittadella, Le faremo vedere dei bellissimi posti e, forse, guardandosi negli occhi lo sguardo trapelerebbe quella sincerità per cui la verità che cerchiamo renda merito ad Amalfi ed ai suoi cittadini prima che a noi.
Abbiamo invitato anche il Vs. Sindaco in modo da creare un dialogo diretto tra il Vs Comune e i Comuni di Galliera Veneta e di Cittadella.
Rimaniamo a completa disposizione per eventuali spiegazioni su frasi che non sono state sentite solo da noi, ma anche dalle nostre famiglie e da testimoni che fino ad oggi non abbiamo voluto sentire, ma che nostro malgrado proveremo a contattare.
Per concludere, visto che a questo punto possiamo anche sentirci trattati come dei bugiardi alla ricerca di quella gloria che in cuor nostro abbiamo già raggiunto dopo aver costruito le ns. famiglie (tanto ci basta, infatti), siamo disposti a dimostrare la verità dei fatti in qualsiasi sede riservandoci giuste azioni future a salvaguardia della ns. onorabilità. Cordiali saluti.
Paolo Bianco - Luigi Sabatino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104252102
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...