Tu sei qui: CronacaConca dei Marini, Tar conferma esclusione lista "L'Altra Italia". Buonocore corre da solo
Inserito da (redazionelda), sabato 11 settembre 2021 11:36:40
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (sezione staccata di Salerno) ha respinto il ricorso avverso l'esclusione della lista "L'Altra Italia" dalla contesa elettorale di Conca dei Marini.
Il candidato alla carica di sindaco, Stefano Maria Cuomo e Giancarlo De Masi, delegato presentatore della lista, avevano chiesto l'annullamento del verbale numero 100 del 4 settembre scorso col quale la Sottocommissione elettorale circondariale costituita ad Amalfi aveva deliberato di non approvare la candidatura alla carica di sindaco del Cuomo e dei consiglieri della lista "L'Altra Italia".
L'esclusione per l'invalidità dell'autenticazione delle firme apposte in calce alla dichiarazione di accettazione delle candidature e delle restanti dichiarazioni, sul rilievo che l'autentica delle stesse sarebbe stata effettuata a Napoli da Cosimo Damiano Cartelli che riveste la qualifica di consigliere comunale, non del capoluogo partenopeo, ma del comune di Varco Sabino, in provincia di Rieti.
I ricorrenti sostenevano la piena legittimazione ad autenticare le dichiarazioni anche al di fuori del territorio di competenza dell'Ufficio di appartenenza, sicuri della validità delle procedure con l'identificazione di ciascun candidato con esibizione e verifica dei documenti d'identità.
Secondo i giudici del TAR (presidente Leonardo Pasanisi, estensore Pietrangelo Sorrentino, referendario Anna Saporito) il ricorso è destituito di fondamento.
Ora a Conca dei Marini in competizione c'è soltanto la lista "Uniti per Conca" dell'avvocato Pasquale Buonocore che raccoglie il testimone dello storico sindaco Gaetano Frate. Sarà costretta a raggiungere il quorum.
Il Testo Unico degli Enti locali prevede che, per le elezioni nei Comuni fino a 15mila abitanti e qualora sia stata ammessa e votata una sola lista, siano eletti tutti i candidati compresi nella lista ed il candidato a Sindaco collegato, purché essa abbia riportato un numero di voti validi non inferiore al 50 per cento dei votanti e il numero dei votanti non sia stato inferiore al 50 per cento degli elettori iscritti nelle liste elettorali del comune. Qualora non siano raggiunte tali percentuali, l'elezione è nulla.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105416100
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...