Tu sei qui: CronacaColti in flagranza di reato a rubare arnie da allevamento di api, arrestati due giovani di Nocera Inferiore
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 5 novembre 2022 11:59:48
Sono stati colti in flagranza di reato mentre rubavano diverse arnie in legno contenenti "famiglie di api".
È accaduto a Nocera Inferiore, nella località Fiano, dove personale della Polizia di Stato, attivo nei servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto del fenomeno criminale dei furti in abitazione e nei fondi agricoli, ha avvistato un Fiat Fiorino di colore bianco aggirarsi con fare sospetto e ha deciso di seguirlo e di fermarlo.
A bordo vi erano due persone, F. V., classe 1990, e D.P.R., classe 1995. Dal controllo, i poliziotti hanno rinvenuto, occultati sotto un telone posizionato a copertura del pianale posteriore di detto veicolo, ben sei arnie in legno contenenti famiglie di api, asportate poco prima da un vicino fondo ove si pratica l'attività di apicoltura.
Gli agenti si sono accorti che le bocchette di uscita delle api dalle rispettive arnie fossero state sigillate utilizzando della schiuma espansa, creando uno stato di sofferenza per i piccoli animali e la morte di alcune api.
I due giovani sono stati dichiarati in stato di arresto. Il Pubblico Ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, informato dell'avvenuto arresto, ha disposto, al termine delle attività e degli accertamenti di rito, la traduzione degli arrestati presso le loro abitazioni in regime di arresti domiciliari, in attesa dell'udienza di convalida e della celebrazione del giudizio direttissimo. Agli arrestati è stato altresì contestato il delitto di uccisione di animali altrui, ex 638 c.p.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101714108
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...