Tu sei qui: CronacaCetara: nessuna traccia di Guglielmo, ricerche sospese col buio. Si riprenderà all'alba
Inserito da (redazionelda), martedì 7 settembre 2021 21:24:11
Sospese al calare della sera, a Cetara, le ricerche di Guglielmo Belmonte, il ragazzo di 24 anni di Salerno di cui da venerdì scorso si sono perse le tracce. Tra le montagne che sovrastano l'abitato del borgo marinaro nessun indizio circa l'effettiva presenza del giovane.
Le immagini restituite dalle telecamere di videosorveglianza puntate su Largo Marina, proprio dove alcuni testimoni hanno giurato di averlo visto venerdì sera, hanno accertato la presenza del giovane alle 23.05 del 3 settembre, di fronte al Tabacchi.
Guglielmo, che indossava una t-shirt di colore verde, un bermuda nero e un paio di scarpe da running bianche e nere, è stato visto dirigersi verso la località montana detta del "Casale". E quindi questo pomeriggio, su disposizione della Prefettura di Salerno è scattato il piano d'intervento che ha visto l'intervento di Vigili del Fuoco, uomini di Protezione Civile, del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania che con cani molecolari e l'ausilio di un elicottero hanno avviato le ricerche tra le montagne che sovrastano l'abitato di Cetara. Ma del giovane nessuna traccia: poco dopo le 20.00 le squadre impegnate hanno fatto ritorno a valle. Si riprenderà domani mattina alle 5 con l'ausilio di un drone.
«Abbiamo messo in piedi tutta la macchina organizzativa per le ricerche - ha dichiarato al Vescovado il sindaco di Cetara Roberto Della Monica -. Si sono subito attivati i volontari esperti delle nostre montagne. Speriamo di arrivare al risultato che tutti auspichiamo».
Prima di allontanarsi definitivamente, venerdì scorso, Guglielmo aveva lasciato smartphone, portafogli e documenti a casa. Ad oggi, infatti, ancora non si hanno ancora notizie dello studente universitario alla Luiss, che era tornato a Salerno per le vacanze estive: lo scorso 3 settembre, intorno alle 18, il giovane è uscito di casa senza farvi più ritorno. È stata la madre a rendere nota la scomparsa di Guglielmo, pubblicando sui social network alcune fotografie del figlio accompagnate da un messaggio di aiuto.
"Sembra essere sparito nel nulla". Parla così la professoressa Rita Francese, la mamma di Guglielmo. "Noi ti rivogliamo a casa, qualunque cosa hai fatto noi ti perdoniamo", ha detto la mamma disperata ai microfoni di LiraTv. "Se qualcuno sa qualcosa mi telefoni. Sono passate tre notti, temiamo il peggio ma lui è un ragazzo molto responsabile", ha aggiunto la mamma all'emittente televisiva salernitana.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104427100
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...