Tu sei qui: CronacaCetara, chiuso il contenzioso sul porto turistico
Inserito da (redazionelda), martedì 7 settembre 2021 09:36:27
Non ci furono gravi carenze dei requisiti di ammissione, né errori tecnici nelle proposte migliorative della Ati che si aggiudicò l'appalto dei lavori di realizzazione di infrastrutture e servizi nel porto turistico. Pubblicate, in questi giorni, le motivazioni della sentenza con la quale, lo scorso mese di novembre, la quinta sezione del Consiglio di Stato pose definitamente fine al contenzioso avviato dal raggruppamento di impresa giunto secondo alla gara d'appalto indetta dal Comune cetarese. Raggruppamento distanziato di circa 10 punti dall'Ati che, invece, risultò vincitrice ed ora sta realizzando i lavori commissionati dall'amministrazione comunale per un importo totale di 4,4 milioni di euro. Lavori finanziati dalla Regione Campania. A darne notizia il quotidiano La Città.
La Centrale Unica di Committenza dei Monti Lattari, a cui fu affidato lo svolgimento della procedura di gara, stilò la graduatoria finale nel mese di gennaio del 2020, nella quale al primo posto si è collocata l'Ati Bomar s.r.l., mentre al secondo posto l'Ati RCM Costruzioni s.r.l. Quest'ultima ha impugnato gli atti di gara. L'anno scorso, a luglio, il Tar si era pronunciato sul ricorso del raggruppamento secondo classificato, respingendolo.
Quello deciso dai giudici di Palazzo Spada è stato un ricorso molto complesso che arrivava da una prima bocciatura decisa dai giudici del tribunale amministrativo di Salerno. Ben otto erano i motivi di appello esaminati dai giudici capitolini che, al termine della camera di consiglio, celebrata lo scorso anno, confermarono il giudizio espresso dal Tar. La complessità dell'argomento giustifica anche i tempi per la pubblicazione delle motivazioni che pongono fine al contenzioso: una querelle che ha finito per rallentare l'avvio dei lavori, dovendo attendere l'esito del procedimento aperto davanti alla giustizi amministrativa.
Il contenzioso è andato avanti per circa un anno. A novembre fu pubblicato il dispositivo che, di fatto, chiudeva il contenzioso e dava il via libera al prosieguo dell'appalto. Ruspe, dunque, a lavoro per realizzare le opere previste dal progetto che dovranno apportare miglioramenti per i servizi portuali del piccolo borgo marinaro. Un paese, in questi giorni, in fermento perché chiamato al rinnovo del consiglio comunale e all'elezione del sindaco e dove si è presentata una sola lista guidata dal primo cittadino uscente, Fortunato Della Monica.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104034107
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...