Tu sei qui: CronacaCasagiove: chiesa gremita per il funerale di Domenico, il ciclista morto a Salerno. Tre indagati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 febbraio 2025 09:04:05
Una folla commossa ha gremito la chiesa di San Michele Arcangelo a Casagiove per dare ieri, 7 febbraio, l'ultimo saluto a Domenico Campanile, il 49enne appassionato di ciclismo tragicamente deceduto sabato scorso, a Salerno, a causa della caduta di un'eco-balla da un tir in transito.
Un dolore profondo ha unito amici, familiari e l'intera comunità, che ha voluto rendere omaggio a un uomo conosciuto e amato per il suo impegno nel lavoro, la passione per il teatro e il forte legame con il mondo delle due ruote.
Nel frattempo, come riporta Fanpage, la magistratura ha aperto un'inchiesta per fare chiarezza sulla dinamica dell'incidente e sulle responsabilità. Tre persone risultano indagate: l'autista del tir, accusato di omicidio stradale e lesioni, il titolare dell'azienda che ha commissionato il trasporto e il responsabile della ditta di trasporti, entrambi indagati per cooperazione in omicidio colposo.
L'incidente è avvenuto il 1° febbraio in via Fra' Generoso, all'altezza dell'incrocio con la strada che conduce al Castello Arechi. Il mezzo pesante, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso parte del carico di ecoballe, che ha travolto il gruppo di ciclisti in transito sulla corsia opposta. Domenico Campanile è morto sul colpo, mentre un altro ciclista è rimasto gravemente ferito ed è ancora ricoverato in prognosi riservata all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104914105
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Ci sono i primi indagati nell’inchiesta aperta dalla Procura di Torre Annunziata per la tragedia della funivia del Monte Faito, avvenuta lo scorso 17 aprile e costata la vita a quattro persone. A finire nel registro degli indagati sono quattro funzionari e dirigenti dell’Eav, l’Ente Autonomo Volturno...