Tu sei qui: CronacaCalunnia e stalking ad un militare: indagato sacerdote
Inserito da (admin), giovedì 14 aprile 2016 08:44:16
È stato rimosso dall'incarico il cappellano militare della 46esima Brigata Aerea di Pisa accusato, nei giorni scorsi, di calunnia continuata e stalking ai danni di un militare locale. A muovere le pesantissime accuse è stato proprio il servitore dello Stato che, esasperato dalle continue avances dell'uomo, lo avrebbe denunciato ai carabinieri.
La notizia, riportata dal quotidiano "Il Tirreno", è divenuta ormai di dominio pubblico e pesa come un macigno sulla prelatura pompeiana. Il prete, molto noto nella città mariana e in carica di cappellano militare a Pisa da meno di un anno, è finito al centro di un'inchiesta della Procura della Repubblica per presunte avances sessuali rivolte a più riprese ad un militare che ha sempre rifiutato. L'indagato avrebbe inviato alla vittima anche delle lettere minatorie. Una situazione incresciosa divenuta insostenibile per il servitore dello Stato che ha deciso così di denunciare tutto ai carabinieri. Dalle perquisizioni nell'abitazione del cappellano, le forze dell'ordine avrebbero rinvenuto tutte le prove necessarie: una sveglia con all'interno una microcamera e una penna con un registratore incorporato, oltre che delle buste affrancate dello stesso modello di quelle ricevute dal militare.
In attesa che la magistratura faccia chiarezza, l'oramai ex cappellano militare è stato rimosso dall'incarico, allontanato con una telefonata dall'Ordinario Militare d'Italia, monsignor Santo Marcianò. Attualmente l'uomo ha lasciato Pisa e si trova ora a Picerno, nel suo paese d'origine. I reati di cui viene accusato sono molto gravi: per la calunnia rischierebbe da due a sei anni, mentre per lo stalking da sei mesi a quattro anni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105329107
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...