Tu sei qui: CronacaBomba carta esplode davanti al Municipio di Castel San Giorgio: paura e danni ingenti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 10 marzo 2025 10:27:41
Paura nella notte a Castel San Giorgio, dove una bomba carta ad alto potenziale è stata fatta esplodere davanti alla sede del Municipio, provocando ingenti danni alla facciata e agli uffici del pianterreno. L'esplosione, avvenuta intorno alle 2:30, ha distrutto vetri e infissi, creando scompiglio tra i residenti che, svegliati dal boato, si sono riversati in strada per capire cosa fosse accaduto.
Sul posto sono intervenuti immediatamente i Carabinieri della Compagnia di Mercato San Severino, il nucleo artificieri dei Vigili del Fuoco e la Polizia Locale. Secondo le prime testimonianze, un uomo a bordo di una moto di grossa cilindrata avrebbe lanciato l'ordigno per poi attendere l'esplosione a poca distanza, fuggendo subito dopo.
Presente sul luogo dell'attentato anche la sindaca Paola Lanzara, che ha espresso sdegno per quanto accaduto: "Si tratta di un vile attacco alla nostra comunità e alle istituzioni. Non ci faremo intimidire". I militari stanno analizzando le immagini dei sistemi di videosorveglianza per individuare il responsabile e stanno raccogliendo le testimonianze dei cittadini.
L'episodio non è isolato: nel dicembre 2022 una bomba carta esplose davanti all'abitazione dell'allora vicesindaco Giuseppe Alfano, mentre l'8 aprile 2023 un ordigno simile fu fatto detonare all'ingresso della casa della sindaca Lanzara. La preoccupazione tra i cittadini cresce, mentre si attendono sviluppi dalle indagini.
La notizia ha suscitato un'ondata di solidarietà da parte di diversi amministratori locali. Il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha dichiarato: "L'attacco alla Casa Comunale di Castel San Giorgio non è solo un gesto contro le istituzioni, ma un'aggressione all'intera comunità". Parole simili sono arrivate dal sindaco di Sarno, Francesco Squillante, che ha sottolineato: "Di fronte alla violenza, rispondiamo con determinazione e unità: la legalità non si piega e il senso di comunità è più forte di qualsiasi intimidazione". "Chi attacca le istituzioni, attacca tutta la comunità. E la comunità paganese da comunità sorella si sente ugualmente toccata per il comune vicinoro", ha detto Lello De Prisco, Sindaco di Pagani. "Il luogo e la modalità scelti per l'atto ci inducono a tenere alta la guardia e ad essere ancora più uniti. Siamo fiduciosi che le forze dell'ordine sapranno fare piena luce sull'accaduto", ha osservato Antonio Somma, Sindaco di Mercato San Severino.
Anche il senatore Antonio Iannone (FdI), segretario della Commissione Antimafia, ha espresso vicinanza alla cittadinanza e ha annunciato la presentazione di un'interrogazione parlamentare al Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. "Si tratta di un fatto gravissimo che non va sottovalutato, soprattutto considerando i precedenti episodi. I cittadini onesti di Castel San Giorgio devono sapere che non sono soli".
Mentre la comunità si stringe attorno alla sua amministrazione, le forze dell'ordine proseguono senza sosta le indagini per individuare i responsabili di questo ennesimo atto intimidatorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10789105
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...