Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaBollette, stangata a luglio per luce e gas. «Compensati i cali della pandemia»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Bollette, stangata a luglio per luce e gas. «Compensati i cali della pandemia»

Inserito da (redazionelda), domenica 27 giugno 2021 07:33:02

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

I prezzi dell'energia si impennano, complice anche la ripresa dei consumi e delle fabbriche nella ripartenza dalla crisi del Covid, e arriva puntuale la stangata sui consumatori. Dal primo luglio, infatti, in base alle dinamiche dei prezzi a livello internazionale, per le bollette di luce e gas si prevedono rincari a due cifre, che si tradurranno in una maggior spesa per famiglia tipo di oltre 280 euro annui. I dati ufficiali arriveranno nei prossimi giorni con il consueto aggiornamento trimestrale dell'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera), ma Nomisma Energia formula già delle previsioni. «La ripresa dell'economia europea», che sta cercando di ripartire dopo la crisi del Covid, «incontra un primo ostacolo nell'impennata dei prezzi dell'energia che per l'Italia porta una stangata sulle bollette di elettricità e gas dal primo luglio 2021», afferma il presidente Davide Tabarelli, che precisa: «In base ai dati preliminari è possibile stimare per l'elettricità un aumento intorno al 12% e per il gas oltre il 21%, entrambi balzi record mai visti in passato».

Bollette, l'effetto inflazione

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

Per la famiglia tipo, questo si traduce in una maggiore spesa complessiva di «284,5 euro su base annua e ciò annulla ampiamente i cali accumulati nel 2020 durante la pandemia». A determinare questo effetto è la «piccola crisi» in atto sul fronte dei prezzi sui mercati internazionali, con «la concomitanza di scarsità di offerta, ripresa dei consumi e politiche ambientali restrittive», spiega Tabarelli. «La principale causa è il rimbalzo» dal periodo più nero del Covid, rimbalzo che vede i prezzi di gas e luce sul mercato internazionale «tornare ai massimi che non vedevamo dal 2008». A guidare questa impennata è soprattutto il gas, i cui prezzi sono «quasi raddoppiati rispetto alla scorsa primavera quando fu fatto l'ultimo adeguamento», in un sistema che si è trovato «impreparato». C'è poi il caldo che spinge sui prezzi dell'elettricità «per i maggiori consumi per condizionamento e, in parte, per la ripresa economica».

C'è anche «una minore produzione da fonti rinnovabili, il che spinge proprio sulla domanda di gas delle centrali elettriche, mentre l'offerta - precisa Tabarelli - ha problemi per basse scorte dallo scorso inverno e per riduzioni dalla Russia e dalla Norvegia». Ha un effetto su queste dinamiche anche il prezzo della CO2 legato alla nuova politica ambientale dell'Ue: «i prezzi della CO2 hanno raggiunto record a 55 euro per tonnellata, il doppio di fine 2020». Sullo sfondo, infine, «il prezzo del petrolio tornato a 75 dollari per barile», con aspettative «di ulteriori rialzi». Il tutto porta a «prevedere un tasso di inflazione in forte accelerazione nei prossimi mesi sulla spinta delle tariffe elettriche e gas, a cui si somma il rincaro già in corso di benzina e gasolio», prosegue Tabarelli, che conclude: «Si preannuncia un'estate molto calda per i prezzi, con tassi di inflazione che inevitabilmente saliranno creando non pochi problemi ad un'economia troppo gonfiata su alcuni mercati finanziari».

Sarà un'estate «all'insegna dei rincari» anche a detta del Codacons, che monitorando gli aumenti dei listini per l'intero comparto turistico (dagli spostamenti ai soggiorni presso strutture ricettive, dall'affitto di ombrelloni e lettini e alle consumazioni) prevede che la spesa procapite per una vacanza di 10 giorni costerà 996 euro, circa l'11% in più del 2020.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109420107

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...