Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaAtrani: fitti troppo 'popolari', danno erariale da 400mila euro. A giudizio ex sindaci Amodeo e Carrano

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Atrani: fitti troppo 'popolari', danno erariale da 400mila euro. A giudizio ex sindaci Amodeo e Carrano

Con i primi cittadini l’ex capo dell’ufficio tecnico comunale, Pasquale De Santis e diciassette ex consiglieri. Per un appartamento di proprietà comunale da 112 metri quadrati il Comune riscuoteva anche 143, 25 euro

Inserito da (redazionelda), sabato 31 gennaio 2015 16:01:58

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

(ESCLUSIVA) Quasi 400 mila euro di danno erariale derivante dai mancati introiti derivanti dai canoni di locazione fin troppo "popolari". Questi i calcoli della Procura Regionale della Corte dei Conti relativi alle 31 unità immobiliari di proprietà del Comune di Atrani (26 unità abitative e cinque locali commerciali) i cui contratti di locazione, molti dei quali risalenti al 1967, non erano mai stati aggiornati negli ultimi vent' anni. Per un appartamento da 112 metri quadrati il Comune riscuoteva anche 143, 25 euro, 115, 32 per uno di circa 81, addirittura 3,12 euro per uno di 65 metri. A ciò si aggiungono i dubbi sulle modalità di assegnazione degli alloggi con diverse ombre che rimangono sulla gestione del patrimonio immobiliare almeno degli ultimi tredici anni, con la conclusione dell'istruttoria avviata nel 2011 dalla Procura Regionale della Corte dei Conti.

Sono venti le persone rinviate a giudizio: dall'ex capo dell'ufficio tecnico comunale, Pasquale De Santis, agli ex sindaci dell'ultimo trentennio Nicola Carrano e Pio Amodeo. Diciassette gli ex amministratori susseguitisi negli anni coinvolti a diverso titolo: Emiddio Proto, Ivan Amodeo, Marco Gargano, Salvatore Di Chiara, Vincenzo Gambardella, Andrea Cretella, Salvatore Santoro, Raffaella Cuomo, Valeria Gambardella, Alfonso Casanova, Raffaele Mansi, Michela Mansi, Maria Cavaliere, Vittorio Proto, Giuseppina Santoro, Gianfranco Palumbo ed Emiliano Amodeo.

Soltanto l'ex consigliere Lucio Pellegrino, staccatosi dalla maggioranza guidata da Nicola Carrano all'indomani della vittoria elettorale del 2009, è riuscito a giustificare, davanti ai magistrati contabili, la propria estraneità ai fatti.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

Le controdeduzioni presentate dagli indagati non hanno giustificato, agli occhi della magistratura contabile, le condotte "inerti ed omissive" alla base dei mancati incassi per l'ente di 396.390,18 euro, danaro che dovrà essere risarcito alle casse comunali proprio dagli ex amministratori.

Le indagini hanno portato alla luce un sistema politico amministrativo che avrebbe gestito il patrimonio pubblico senza tener conto delle leggi vigenti in materia (qualche appartamento era da tempo fittato anche a consiglieri comunali dei mandati scorsi).

Nello specifico, la Corte dei Conti ha contestato l'assenza pressoché totale di rendicontazione inventariale del patrimonio immobiliare; bassissima redditività dei canoni inerenti a fitti attivi; omessa verifica di permanenza e/o sussistenza dei requisiti reddituali degli assegnatari per usufruire di agevolazioni abitative; rinnovo tacito dei contratti ordinari a condizioni fuori mercato; assenza di procedure di evidenza pubblica nell'assegnazione degli alloggi che consentissero di ottenere offerte in aumento; possesso di immobili "sine titulo" e con locali commerciali.

Un' "assoluta e protratta inerzia", come si legge dalle carte, che ha sfregiato le casse del Comune ed impedito la corretta valorizzazione del patrimonio dell'Ente, in tutto 31 tra unità abitative (26) e locali commerciali.

In molti ad Atrani si chiedono se questi canoni troppo "polche hanno determinato mancati introiti nelle casse dell'Ente possano essere la causa che non ha permesso, negli anni, di abbassare la tassazione dei tributi locali, ad esempio la vecchia ICI o addirittura di poter evitare l'istituzione della tanto odiata TASI. Riduzione della tassazione che avrebbe consentito, anche a chi è proprietario di un immobile, di avere una giusta ed equa tassazione.

Per questi immobili, oggetto di ricognizione e preliminari sopralluoghi proprio in questo inizio d'anno, l'Amministrazione in carica, guidata dal sindaco Luciano De Rosa Laderchi che dai banchi dell'opposizione, negli anni scorsi, aveva più volte denunciato i fatti, ha stabilito, con apposita delibera (con il voto favorevole dell'Assessore al Patrimonio Michele Siravo, e i consiglieri Balsamo, Buonocore, Criscuolo, Lauritano, Riccio e Sarno e l'astensione dei consiglieri Perrelli e Mansi), di seguire il percorso indicato dalla Corte dei Conti.

Dopo aver svolto un'approfondita analisi di mercato per fissare il nuovo canone, verrà proposto il rinnovo contrattuale agli attuali conduttori; in caso di mancata stipula del nuovo contratto o di disdetta anticipata, il Responsabile dell'Area Tecnica indirà una gara a prezzi di mercato per individuare un altro contraente.

Una scelta che salvaguarda il patrimonio immobiliare, in molti casi bisognoso di interventi di manutenzione mai effettuati per mancanza di fondi, e che cerca di evitare contenziosi con gli attuali inquilini delle abitazioni in questione. Inoltre, alle richieste sulla sostenibilità del canone da parte del consigliere Sarno, l'assessore Siravo ha aggiunto che ciò può essere garantito facendo confluire una buona parte dei futuri incassi provenienti proprio dall'adeguamento dei canoni, confluirà in un fondo comunale volto a sostenere le famiglie in difficoltà, attraverso un bando pubblico per l'erogazione, tramite voucher, di un contributo a sostegno del reddito.

Se leggi questo articolo altrove è stato ripreso dal Vescovado.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109638106

Cronaca

Battipaglia, ore d’ansia per la scomparsa di Gerardo Locuratolo: ricerche senza sosta tra Albanella e San Cesareo

Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....

Ravello, ospedale “Costa d’Amalfi”: cardiologo assente 10 volte su 26 giorni, cresce l’allarme per la sanità in Costiera

Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...

Bollino nero in Costiera Amalfitana, ad Atrani ambulanza fa slalom nel traffico /foto

ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...

Maiori, caos al porto per lo spostamento del box ticket: utenti disorientati, attivato desk provvisorio all’imbarco /foto

Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...

Tragedia al largo di Furore, la famiglia Vaughan: “Una morte evitabile, circostanze scioccanti”

Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...