Tu sei qui: CronacaAmalfi, sequestri a un noto albergo: scoperti scarichi non autorizzati
Inserito da (redazionelda), martedì 1 agosto 2017 14:23:27
Un'intera struttura alberghiera è stata sottoposta a sequestro questa mattina dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno ad Amalfi. I militari hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su conforme richiesta della Procura della Repubblica, per lo scarico non autorizzato di acque reflue industriali, provenienti dal complesso residenziale, dall'impianto di lavanderia e dalle acque di contro lavaggio dei filtri di depurazione della piscina. Accertato che l'albergo non avesse adeguato i propri scarichi fognari alla natura industriale degli stessi, riconosciuti tali dalla legge secondo un numero di posti letto superiore ai 239.
In fase esecutiva è stato inibito l'utilizzo della piscina e della lavanderia, mentre sono stati concessi venti giorni per lo sgombero totale della struttura alberghiera. A rischio le prenotazioni e il personale dipendente.
La proprietà dell'albergo, intanto, avrebbe già dato incarico ai propri legali di evitare l'estrema ratio che provocherebbe un danno economico incalcolabile in questo periodo di alta stagione, nonchè d'immagine per la struttura. Ma il capo potrebbe anche risolversi in maniera indolore: toccherà ai tecnici e ai legali della proprietà fare la propria parte in una vera e propria corsa contro il tempo.
L'accertamento del reato si inserisce in un più ampio e complesso piano strategico, disposto dalla Procura, di controllo del rispetto della normativa ambientale da parte di strutture ricettive operanti in Costiera amalfitana e che, in alcuni casi, smaltendo in maniera illegittima i reflui provenienti dall'attività produttiva incidono in maniera significativa sul livello di inquinamento marino riscontrato a seguito di specifiche indagini che hanno già portato al recente sequestro della piscina di un albergo di Positano. Tremano altre attività alberghiere della Costiera su cui, negli ultimi mesi, si sono concentrate le indagini di Carabinieri, Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100347106
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...