Tu sei qui: CronacaAmalfi: sequestrata una maxi discarica nella grotta di Santa Croce [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 30 luglio 2021 09:00:29
In Costiera Amalfitana i Carabinieri e la Guardia Costiera di Amalfi, con personale dell'Asl di Salerno, hanno sottoposto a sequestro una discarica rinvenuta all'interno di una grotta sul mare.
L'operazione, scattata sulla spiaggia di Santa Croce, nel territorio di Amalfi, è frutto di una mirata attività d'indagine svolta congiuntamente dall'Arma e dalla Capitaneria di Porto, impegnate dall'inizio della stagione estiva a controllare le coste via mare e via terra per il contrasto ai fenomeni delittuosi legati all'abusivismo edilizio e all'inquinamento ambientale.
Questa volta l'attenzione è stata posta alla caratteristica insenatura più volte segnalata alle forze dell'ordine per la presenza di barche abbandonate e rifiuti: ma i militari non immaginavano di trovare oltre 1200 metri cubi di rifiuti accatastati di vario genere, anche di tipo speciale: copertoni usati, vecchi elettrodomestici, attrezzatura balneare quali lettini e ombrelloni, apparecchi professionali da cucina, bombole da gas, numerose barche e pattini, materiali plastici e ferrosi di diverse tipologie, tubazioni in pvc, corde e tanto altro ancora. Il tutto occultato nelle insenature della grotta all'interno della quale, negli anni, sono state realizzate baracche completamente abusive, tutte in stato di abbandono vista l'usura delle lamiere.
Con l'ausilio di personale dell'ufficio tecnico di Amalfi si è risaliti ai proprietari delle aree di cui alle particelle risultanti dalle planimetrie comunali, i quali sono stati denunciati, a vario titolo, per inquinamento ambientale, deposito incontrollato di rifiuti e violazione della normativa urbanistica in materia edilizia. L'intera zona è stata sottoposta a sequestro penale in attesa di disposizioni da parte dell'Autorità Giudiziaria di Salerno circa le modalità di smaltimento dei rifiuti. Successivamente gli accertamenti sono stati estesi anche ad un vicino stabilimento balneare, nei confronti dei quali è stata comminata una sanzione amministrativa di 1500 euro in quanto alcuni alimenti conservanti in frigo, per complessivi 10 chilogrammi, erano privi delle previste etichette di tracciabilità del prodotto. I cibi sono stati nel frattempo posti sotto sequestro amministrativo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103447102
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...