Tu sei qui: CronacaAll'Università di Salerno lezioni in presenza col "Green Pass": diffuso il protocollo di sicurezza
Inserito da (redazioneip), venerdì 27 agosto 2021 11:44:50
Niente Università in presenza per chi non è in possesso del Green Pass. L'Università di Salerno si sta preparando alla ripartenza, diffondendo sul proprio sito un protocollo di sicurezza in materia di prevenzione e contrasto alla diffusione del Covid 19 che contiene le linee guida in vista del prossimo anno accademico (clicca qui per approfondire).
Le disposizioni contenute nel presente documento si applicano anche ai soggetti che sono stati vaccinati contro il COVID, indipendentemente dal tipo di vaccino ricevuto, dal numero di dosi e dal tempo intercorso dalla vaccinazione, che abbiano accesso alle strutture dell'Ateneo, sino a nuove eventuali determinazioni degli enti competenti.
I passaggi più rilevanti sono proprio quelli sull'esibizione della certificazione verde, per quanto riguarda sia la popolazione studentesca che i docenti e il personale tecnico-amministrativo.
Tutte le persone che a qualsiasi titolo accedono nei campus sono tenute a registrare la propria presenza per consentire eventuali attività di tracciamento COVID. A tal fine è necessario dotarsi di un QR code personale secondo le modalità descritte più in avanti; il QR code deve poi essere esibito presso gli appositi lettori ogni volta che si accede ai campus.
Il personale interno (docenti, ricercatori, PTA, borsisti, contrattisti, assegnisti, collaboratori contrattualizzati o in forza di specifiche convenzioni di collaborazione) e gli studenti, avranno a disposizione un QR code permanente la cui generazione è vincolata alla compilazione di un form online disponibile al seguente URL: https://accessocampus.unisa.it/interni.
Per i visitatori esterni e per tutti coloro che a vario titolo vogliono/devono accedere ai Campus e che non ricadono nella categoria precedente, il QR code sarà temporaneo (la durata sarà commisurata alle esigenze da espletare all'interno dei Campus) e può essere richiesto tramite il form on line disponibile al seguente URL: https://accessocampus.unisa.it/esterni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107620107
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...