Tu sei qui: CronacaAll'ospedale di Salerno una simulazione del percorso ictus cerebrale
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 novembre 2017 13:24:22
Ha avuto luogo martedì 31 ottobre, presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona" di Salerno la prima simulazione multidisciplinare tesa a migliorare l'attività, concertata, tra tutte le figure professionali coinvolte nel percorso intraospedaliero del paziente affetto da ictus cerebrale.
L'attività si è svolta con il supporto del progetto Internazionale no profit "Angels Initiative" al quale l'Azienda ha ufficialmente aderito. Il progetto, coordinato al Sud Italia dalla dottoressa Stefania Fiorillo, mira al raggiungimento dell'eccellenza nel trattamento dello stroke attraverso l'ottimizzazione e la standardizzazione dei percorsi e delle procedure.
A condurre la simulazione è stata la dottoressa Paola Santalucia (esperta di simulazione in discipline sanitarie) ,neurologa e cardiologa, direttore della U.O.C. di Neurologia D'Urgenza e Stroke Unit presso l'IRCCS Centro Neurolesi Bonino Pulejo-Ospedale Piemonte di Messina.
L'AOU di Salerno, dotata di Stroke Unit sub intensiva, dal 2011, è attiva nel trattamento dell'ictus ischemico acuto mediante terapia trombolitica, trattamento tempo-dipendente che può contribuire alla risoluzione della sintomatologia neurologica e la preservazione di tessuto cerebrale.
Negli anni il numero dei trattamenti è incrementato progressivamente, in risposta al sempre maggior numero di pazienti afferenti alla Struttura. Nel futuro prossimo, l'attivazione della rete Stroke territoriale porterà ad un'ulteriore richiesta di tale opportunità terapeutica e ad un bacino sempre crescente. Da qui la necessità di ottimizzare i tempi di gestione intraospedaliera del paziente con ictus ischemico acuto, abbattendo la latenza tra l'ingresso in Ospedale e l'avvio della terapia specifica.
L'incontro, al quale hanno preso parte tutte le figure professionali che gravitano attorno al trattamento della fase acuta dell'ictus(medici, biologi, infermieri, tecnici, oss), è stato organizzato dalla Responsabile della formazione Aziendale (dottoressa Antonella Maisto); dalla Struttura Semplice Dipartimentale - Stroke Unit (dottoressa Rosa Napoletano); dal DEA (Dr Antonio Petrocelli); dai Direttori: del Dipartimento Scienze Mediche (professore Paolo Barone); della U.O.C. Neuroradiologia (dottor Renato Saponiero) e dell' U.O.C. Laboratorio analisi (dottor Angelo Massari).
"La simulazione, spiega la dottoressa Paola Santalucia, è una tecnica che aiuta, in qualsiasi ambito ad alto rischio, a migliorare la performance di tutti coloro che operano in situazioni critiche; nel percorso ictus è una riproduzione di situazioni reali che vive lo stroke team per ogni singola competenza: si segue l'intero percorso clinico dall'accoglienza del paziente in ospedale alla diagnosi precoce fino alla terapia con lo scopo di cogliere i punti deboli per garantire sicurezza e tempestività ad ogni fase.
L'obiettivo di iniziative come questa appena conclusa è quello di elevare gli standard qualitativi attraverso il miglioramento delle abilità comunicative, operative, tecniche ed organizzative degli operatori sanitari coinvolti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101024106
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...