Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaAl Ruggi di Salerno il bunker acquario garden hospital inaugurato da Lorella Cuccarini

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Al Ruggi di Salerno il bunker acquario garden hospital inaugurato da Lorella Cuccarini

Inserito da (redazionelda), venerdì 5 maggio 2017 08:32:42

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Si è svolta ieri mattina presso l'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno l'inaugurazione del bunker acquario, garden hospital e spazio giovani del reparto di radioterapia pediatrica. Un nuovo importante traguardo raggiunto grazie al finanziamento dell'Associazione OPEN - Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma Onlus presieduta da Anna Maria Alfani con i contributi di Trenta Ore per La Vita, la Fondazione della Comunità Salernitana, Nino Marone e tanti altri sostenitori del progetto.

 

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

Per l'occasione è tornata a Salerno una grande amica della OPEN Onlus, Lorella Cuccarini testimonial oltre che socia fondatrice dell'Associazione Trenta Ore per la Vita. Numerose le autorità militari, civili e religiose presenti. Dopo il taglio del nastro ad opera della madrina dell'evento, Lorella Cuccarini, c'è stata la benedizione dei locali da parte dell'arcivescovo di Salerno, Monsignor Luigi Moretti.

Lorella Cuccarini, socia fondatrice e testimonial dell'associazione Trenta Ore per la Vita Onlus: "Torniamo sempre con grande piacere qui a Salerno soprattutto quando diamo testimonianza dei frutti di un progetto presentato lo scorso anno con Trenta Ore per la Vita. Quando si ammala un bambino si ammala un'intera famiglia che deve accompagnarlo nel percorso di cura. Quello che noi facciamo è cercare di rendere idonei gli ambienti in cui questo bimbo deve vivere. Ho visto questi locali quando furono appena costruiti, grigi e spogli mentre ora esplodono di colore. Vogliamo condividere insieme all'Italia, ad oltre 1 milione di donatori che crede nei nostri progetti, i frutti della loro generosità. Ci impegniamo da sempre a migliorare la qualità della terapia migliorando gli ambienti di vita dei bambini nel momento in cui sono sottoposti a un percorso di cura. Oggi il 94% dei bimbi malati riesce a guarire dal cancro, io mi occupo di quel 6 % che lotta per farcela. Quando potremo dire che il 100% dei bambini guarisce allora avremo vinto".

Anna Maria Alfani, presidente Open Onlus: "Il nostro obiettivo è rendere più umano il percorso ospedaliero dei piccoli pazienti oncologici, un iter lungo e molto faticoso. Nel bunker radioterapico i bambini restano da soli per ore e abbiamo voluto dare loro la possibilità di dimenticare, anche solo per pochi secondi, il loro stato patologico e farli sognare. Il mare appartiene alla nostra cultura, fa parte della nostra storia: quale ambientazione migliore se non scenari marini? Oltre ai bambini ci sono gli adolescenti che a causa della malattia possono arrivare a soffrire di depressione. Da qui è nata l'idea di completare il nostro progetto con il garden hospital e lo spazio giovani, aree dedicate allo svago e al divertimento, in cui ricaricarsi e trovare le energie per combattere la dura battaglia contro i tumori".

Rita Salci, presidente Associazione Trenta Ore per la vita: "Avevamo preso un impegno con Anna Maria, questo è un progetto in cui abbiamo creduto da subito con l'obiettivo comune di dare le migliori condizioni di cura e assistenza per i bimbi malati di tumore. È ancora più importante perché siamo nel Sud Italia e questo vuol dire che i bambini non dovranno fare strazianti viaggi della speranza anche se purtroppo ci sono ancora molte famiglie nel nostro Paese che sono costrette a farne poiché ci sono aree del Meridione prive di alcun supporto".

Silvio Irilli, artista che ha realizzato il bunker acquario: "È un lavoro che richiede una progettazione accurata, non è solo una decorazione. Deve diventare un ambiente emozionale che interagisce con i bambini. Ho preso le misure sul posto come fa un sarto per realizzare un vestito poi in studio ho realizzato i dipinti. Ci vogliono tra le 500 e le 1000 ore di lavoro su tante grandi tele che devono poi combaciare. Ho realizzato un gioco di prospettive quasi tridimensionale facendo in modo che quando i bimbi guardano i delfini è come se li accarezzassero con lo sguardo, come se gli parlassero. I bimbi devono poter immaginare che il delfino lo stia incoraggiando a sostenere la terapia. Animare l'ambiente circostante per far sì che il bambino non pensi di trovarsi in un bunker ma in un'altra dimensione attraverso la fantasia. Progetti di questo tipo si realizzano quando c'è una visione da parte di persone come Anna Maria Alfani che mi ha voluto coinvolgere e gliene sono grato. Il suo sogno era questo e io sono felice di averglielo disegnato".

Nicola Cantone, Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona: "Oggi abbiamo inaugurato un'opera fantastica, un unicum per un ospedale pubblico in continuità con quanto già messo in campo lo scorso anno. L'azienda sta dedicando una particolare attenzione alla umanizzazione delle cure pediatriche. Abbiamo adottato dei percorsi diagnostici e assistenziali divenendo punto di riferimento per l'intero Mezzogiorno. Abbiamo già idee per nuovi progetti insieme ad Anna Maria Alfani, sicuramente l'anno prossimo ci rivedremo per un altro importante evento".

Giuseppe Scimone, responsabile del reparto di radioterapia pediatrica del Ruggi: "Il nostro è un centro di riferimento regionale in convenzione con il Santobono Pausillipon di Napoli. Abbiamo in trattamento circa 35 bambini ma i numeri sono in crescita. Questi pazienti vengono trattati con una nuova apparecchiatura, una metodica modernissima che consente di irradiare selettivamente il tumore risparmiando i tessuti sani e quindi apportando meno effetti collaterali. In media il 75% dei bimbi guarisce ma dipende anche dalla tipologia di tumore trattato. Un progetto come quello realizzato dalla OPEN aiuta a rendere più umano il percorso del bimbo in ospedale".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103139107

Cronaca

Battipaglia, ore d’ansia per la scomparsa di Gerardo Locuratolo: ricerche senza sosta tra Albanella e San Cesareo

Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....

Ravello, ospedale “Costa d’Amalfi”: cardiologo assente 10 volte su 26 giorni, cresce l’allarme per la sanità in Costiera

Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...

Bollino nero in Costiera Amalfitana, ad Atrani ambulanza fa slalom nel traffico /foto

ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...

Maiori, caos al porto per lo spostamento del box ticket: utenti disorientati, attivato desk provvisorio all’imbarco /foto

Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...

Tragedia al largo di Furore, la famiglia Vaughan: “Una morte evitabile, circostanze scioccanti”

Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...