Tu sei qui: CronacaAddio Alitalia, atterrato ultimo volo: da oggi si riparte con Ita
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 ottobre 2021 06:12:22
E' atterrato a Roma Fiumicino alle 23.23, proveniente da Cagliari, l'ultimo volo della storia Alitalia decollato alle 22:36 (con mezz'ora di ritardo sul previsto). Si è così chiusa una storia lunga quasi 75 anni per l'ex compagnia di bandiera. Da oggi comincia l'era di Ita (Italia Trasporto Aereo), la newco che parte con 52 aerei e 2800 dipendenti.
Aereo praticamente pieno, con circa 180 passeggeri a bordo, alla cloche il comandante Andrea Gioia, 55 anni, 15mila ore di volo, formatosi alla scuola di volo di Alitalia. Un volo che assume una valenza ancor più simbolica visto che è stato anche l'ultimo collegamento 'tricolore' con la Sardegna, da sempre servita da Alitalia. Nella gara per la continuità territoriale, infatti, Volotea ha avuto la meglio su Ita e da oggi sarà il vettore spagnolo low cost a garantire i collegamenti dai tre aeroporti sardi con Roma e Milano a tariffe agevolati per i residenti nell'Isola.
Il comandante Gioia annuncia la discesa su Roma Fiumicino e ringrazia tutto l'equipaggio e tutti i colleghi con i quali ha volato in questi anni. A salutare l'equipaggio anche i lavoratori di terra e gli addetti di rampa che hanno donato rose alle hostess. Si chiude così una storia lunga 74 anni.
E' stato un lungo addio, quello di oggi, ad Alitalia. Ieri mattina centinaia di lavoratori si sono radunati in presidio davanti al terminal tre di Fiumicino, organizzato dai sindacati. In tarda mattinata sono arrivati, dopo un tam tam sulle chat e sui social, altre decine di piloti in divisa per salutarsi. Tanta la rassegnazione, la commozione e la rabbia di fronte al peggior epilogo che questa storia potesse avere. Da oggi per oltre 7mila lavoratori c'è solo la cassa integrazione straordinaria e la speranza per alcuni di poter essere richiamati a bordo una volta che Ita prenderà quota.
Il brand Alitalia però continuerà a sopravvivere: la nuova compagnia lo ha infatti rilevato in extremis per 90 milioni e potrà sfoggiarlo sulla livrea. Una cifra ben lontana dai 290 milioni di euro della base d'asta. Gara che poi era andata deserta.
Oggi il presidente Alfredo Altavilla e l'amministratore delegato, Fabio Lazzerini, illustreranno alla stampa l'avvio di Ita durante l'evento in streaming "ITA.Born in 2021".
Ita decollerà ufficialmente alle 6.20 di domani mattina col volo Milano Linate-Bari, avrà una flotta di 52 aerei e una forza lavoro di 2.800 persone, contro i 10.500 lavoratori della vecchia Alitalia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102023104
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...