Tu sei qui: CronacaAccuse choc a governatore Cuomo, «ha molestato 11 donne»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 agosto 2021 07:56:20
Il governatore di New York, Andrew Cuomo, ha molestato sessualmente 11 donne e si è vendicato di un dipendente che aveva provato a denunciare la situazione. Lo ha dichiarato la procuratrice generale dello stato di New York, Letitia James dopo che Cuomo giorni fa è stato interrogato per ben undici ore dagli investigatori. La procuratrice, nel corso di una conferenza stampa, ha spiegato come tra le donne molestate ci sono un'attuale dipendente ed una ex dipendente statale.
James ha accusato Cuomo anche di aver creato nei suoi uffici un ambiente di lavoro pervaso da un clima di paura e di intimidazione, oltre che ostile nei confronti di diversi membri dello staff. Cuomo rischia ora di essere incriminato dalla magistratura e ciò potrebbe portare alla fine della sua carriera politica.
"Non ho mai toccato nessuno in maniera non appropriata": così Andrew Cuomo, visibilmente scosso e quasi in lacrime, in diretta tv si è difeso dalle pesantissime accuse di molestie mosse dalla procuratrice generale dello stato di New York Letitia James, sulla base delle indagini condotte.
"Ripugnanti": così la portavoce della Casa Bianca Jen Psaki, ha definito le accuse rivolte al governatore dello stato di New York Andrew Cuomo. Psaki non ha quindi risposto a chi le chiedeva se la Casa Bianca si aspetti le dimissioni di Cuomo e ha spiegato che il presidente Joe Biden si esprimerà nelle prossime ore sui fatti emersi dalle indagini condotte dalla procuratrice generale dello stato di New York Letitia James.
Quella dei Cuomo's è la storia di tanti italoamericani: Andrea Cuomo di Nocera Superiore e sua moglie Immacolata Giordano di Tramonti, i nonni di Andrew, sbarcarono ad Ellis Island ai primi del Novecento con la classica valigia di cartone, per scappare dall'Italia martoriata dal primo conflitto bellico.
L'ultima volta dei Cuomo a Tramonti risale al 1992. Allora c'era papà Mario, anche lui a capo dello Stato per tre legislature (è scomparso il 2 gennaio del 2015 all'età di 82 anni, fu il primo italoamericano eletto a governatore di New York, tre volte governatore dal 1983 al 1994). In quella occasione Tramonti accolse a braccia aperte il suo figlio più illustre. La banda musicale di Ravello intonò gli inni italiano e americano. Si avvertì tutta la forza e il carisma del leader di statura internazionale, orgoglioso di visitare i suoi luoghi d'origine. Oggi è Matilda Raffa, madre del Governatore, a mantenere forte il legame con Tramonti (la famiglia Cuomo resta proprietaria di parte della vecchia palazzina disabitata della frazione di Cesarano).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108225102
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...