Tu sei qui: ChiesaTramonti festeggia i 50 anni di sacerdozio di Don Emilio D’Antuono
Inserito da (ilvescovado), martedì 6 settembre 2016 12:16:55
Festeggia 50 anni di servizio sacerdotale Don Emilio D'Antuono. Il parroco è stato infatti ordinato a Domicella, in provincia di Avellino, il 18 settembre 1966 e ha preso servizio nelle Chiese di Sant'Erasmo a Pucara, di San Bartolomeo Apostolo a Novella e di Sant'Elia Profeta a Paterno Sant'Elia. Anche se, da qualche anno, è stato costretto a cessare la sua attività pastorale a Pucara a causa di un delicato intervento chirurgico, che gli impedisce di compiere sforzi. La celebrazione si terrà nella Parrocchia di Novella domenica 18 settembre, a partire dalle 18,30.
Austero e ligio al dovere, Don Emilio ha visto crescere diverse generazioni di concittadini, che da lui hanno ricevuto i sacramenti. Ai ragazzi insegna con vigore ad andare in chiesa ogni domenica per ringraziare il Signore e seguire con costanza il catechismo per prepararsi ad essere buoni cristiani, ma anche a pregare più volte durante la giornata e a non vergognarsi di testimoniare la Parola di Dio in pubblico. Più volte ha denunciato nelle sue prediche i comportamenti sbagliati dell'uomo moderno, distratto dalla caducità delle cose terrene, proponendo il ritorno ad un modo di vivere la fede più genuino, fatto di piccole cose e non di grandi manifestazioni di ricchezza. Si è battuto a lungo e con successo per la conclusione dei lavori di ristrutturazione della Chiesa di Sant'Erasmo a Pucara (inaugurata nel 2009, dopo anni e anni di attesa), e ancora oggi lotta - come afferma nel libro Un'Idea di Vita scritto da Antonio Gallo - affinché la Chiesetta di San Bartolomeo riceva lo stesso trattamento.
I giovani di Pucara, Novella e Sant'Elia porgono i loro «più sentiti auguri per il grande traguardo a Don Emilio, che ha svolto la sua missione con dedizione e sacrificio».
Anche la redazione del Vescovado si unisce alla cittadinanza di Tramonti nell'esprimere i più sinceri auguri a don Emilio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102845109
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...
Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...
In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....