Ultimo aggiornamento 8 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaScala abbraccia Don Peppino Imperato: stasera Santa Messa in Duomo

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Scala abbraccia Don Peppino Imperato: stasera Santa Messa in Duomo

Inserito da (redazionelda), domenica 25 luglio 2021 10:33:00

Questa sera la comunità parrochiale di Scala abbraccia il parroco emerito, Mons. Giuseppe Imperato,che per oltre un quarto di secolo ha svolto con zelo l'attività pastorale nella città cara a Sant'Alfonso Maria de' Liguori. Alle 19.00, nel Duomo di San Lorenzo, Don Peppino celebrerà una Santa Messa Solenne, per celebrare il traguardo dei suoi 90 anni. La serata si concluderà con un momento conviviale in piazza municipio nel rispetto delle normative anticovid.

-----------------------

 

Il 28 maggio del 1968 il Re si presentò nudo. Ecce homo! A mani nude. E come poteva Mons. Giuseppe Imperato affrontare un compito così gravoso che gli incombeva sulle spalle, anche se pur larghe? "Fiat voluntas tua: servire il Padre e fidare nella divina Provvidenza".

Tutta la forza morale e spirituale del novello Parroco di Scala è da ricercare in questo armamentario, oltrechè nelle sue riconosciute capacità organizzative e nella sua vasta cultura. E i soldati? Gli operai della vigna erano pochi. Indifferenza, disincanto, accettazione passiva, una presenza alla prima celebrazione nel Duomo di San Lorenzo dettata dall'ubbidienza ad un decreto di nomina fatta dall'Ordinario della Diocesi di Amalfi. Occorreva subito rimboccarsi le maniche. Il lavoro era duro e pieno di difficoltà. Il Concilio Vaticano II era la stella polare cui guardava la nuova Chiesa, non quella fisica, costituita dall'edificio, sia pur monumentale e trabocchevole di arte, ma la centralità doveva essere il popolo di Dio.

Altri problemi arrivavano dalla società civile percorsa dal maggio del 68 francese, dalla contestazione giovanile che investiva anche la Chiesa. Si doveva essere all'altezza. Era una scommessa, una sfida ai tempi nuovi. Non occorreva aspettare il compimento del 90° compleanno di don Peppino, come chiamato familiarmente da noi parrocchiani, per affermare che quella scommessa fu egregiamente affrontata e pure vinta. Però non mancarono un ferreo coraggio, una ferma volontà, una fede coerente e limpida ed un impegno costante e faticoso.

Il 1968 rappresentò per gli scalesi l'inizio di una svolta decisiva nella vita spirituale, religiosa e sociale della comunità. A fronte delle difficoltà superate, oggi la sua opera acquista ancora di più una più vasta eco e dimensione. La scuola, la formazione e la cultura furono innanzi tutto gli obiettivi del suo lavoro. Liberare l'uomo da ogni sorte di schiavitù, morale, sociale ed economica per poi aprirgli nuovi orizzonti di vita evangelica. Questi principi, tratti da don Milani, furono la costante del suo lavoro di apostolato. Non credo, in questa sede, sia opportuno fare un' elencazione delle testimonianze lasciate in ogni settore della vita religiosa, sociale, civile che hanno vivificato ed arricchito la comunità parrocchiale scalese a partire dalla valorizzazione delle energie giovanili date ad esse nuovi orizzonti da perseguire, dalla consapevolezza e salvaguardia del patrimonio storico e artistico della città, dal recupero della memoria storica culturale e religiosa, dalla indicazione di prospettive di crescita della città di Scala, che nel suo servizio pastorale ha reso migliore ed onorato.

Voglio ricordare che ancora oggi Mons. Imperato, nel fausto giorno del 90° compleanno, onora la storia religiosa e civile di Scala con la pubblicazione di un prezioso volume, edito dalla Pro Loco Scala, dal titolo "Gaetano Pansa e Sant'Alfonso Maria de' Liguori - Encomiabile esempio di dedizione e di amore per la storia, la cultura e la gloria di Scala", verso cui si è prodigato da pastore con tanto zelo per oltre un ventennio e verso cui non smette di spronarci. Esprimiamo al caro don Peppino la nostra sincera gratitudine e l'apprezzamento più vivo, perché il suo lavoro da studioso prosegue ancora per Scala con altra imminente pubblicazione sulla vita di un grande scalese Mons. Cesario d'Amato. Non resta che auguragli di cuore lunga vita, che Iddio ce lo conservi a lungo!

 

Un giovane che allora credette.

Ricciotti Francesco Mansi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105729109

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Papa Francesco, la morte e il testamento: «Riposerò nella Basilica di Santa Maria Maggiore, sotto lo sguardo della Madonna»

Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...

Sede vacante: le disposizioni liturgiche della Chiesa per il Papa defunto

Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...

In segno di lutto per Papa Francesco, Il Vescovado si veste di nero

In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....