Tu sei qui: ChiesaRavello, su Incontro di agosto le cronache della festa di San Pantaleone
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 agosto 2016 10:10:48
È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Agosto di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto da Monsignor Giuseppe Imperato.
La Prima Pagina riporta l'omelia tenuta da S. E. Mons. Agostino Superbo, Arcivescovo Emerito di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, durante la messa pontificale celebrata in Duomo la mattina del 27 luglio, solennità Liturgica di San Pantaleone, Patrono di Ravello.
L'illustre Presule ha parlato di San Pantaleone, il Misericordioso, nello speciale anno giubilare della Misericordia, invitando tutti ad essere nel mondo esperti e reliquie della Misericordia.
In questo numero si invita ancora a leggere e meditare insieme gli ultimi due capitoli dell'Esortazione Apostolica di Papa Francesco Amoris Laetitia, circa il dovere di "Accompagnare, discernere e integrare la fragilità delle coppie" e l'approfondimento della "Spiritualità coniugale e familiare".
L'assidua collaboratrice, Suor Massimiliana Panza, del Monastero delle Clarisse, ci regala una profonda riflessione su: "Gesù sposo" con l'auspicio che ciascun cristiano sia segno vivo della Chiesa sposa.
L'ampia pagina delle cronache è aperta dalla dettagliata ricostruzione della preparazione e dello svolgimento dei festeggiamenti patronali a firma del Prof. Roberto Palumbo.
La festa patronale è stata preceduta dalla Commemorazione della Beata Vergine del Monte Carmelo, contitolare della ricostituita Confraternita, di cui fornisce una breve cronaca la consorella Giulia Schiavo.
Si sottolinea in questo numero il consueto appuntamento culturale a conclusione del Novenario in onore di San Pantaleone, rivissuto nell'analisi critica del M° Giancarlo Amorelli: Il Grande Concerto per organo del M° Juan Paradell Solè, organista titolare della Cappella musicale pontificia Sistina.
Nel giorno della festa patronale Ravello ha avuto anche la speciale visita di Svetlana Medvedeva, moglie dell'ex Presidente e attuale Primo Ministro russo, Dmitry Medvedev, che ha pregato presso la reliquia del Sangue di San Pantaleone, lasciando una meravigliosa testimonianza di fede che unisce le Chiese d'Oriente e d'Occidente.
Chiuduno questo numero l'articolo di Marco Rossetto sul crowdfunding, una interessante proposta di ordine civico, e la cronaca del restauro dell'edicola del Crocifisso alla Crocevia, a cura del Rotary e dell'Associazione Ravello Nostra.
Il numero di agosto termina con il consueto programma degli appuntamenti liturgici del mese.
Buona lettura in tempo di ferie!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105419102
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...
Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...
In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....