Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaRavello, riaperto Museo del Duomo in cripta: un prestigioso percorso espositivo per i tesori sacri [FOTO]

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Ravello, riaperto Museo del Duomo in cripta: un prestigioso percorso espositivo per i tesori sacri [FOTO]

Inserito da (redazionelda), lunedì 17 luglio 2017 17:25:24

Da ieri, domenica 16 luglio, le opere del Museo del Duomo di Ravello sono ritornate negli originari ambienti della monumentale cripta, al termine dei lavori di restauro che, per cinque lunghi anni - non senza soste -, hanno interessato la struttura.

 

I lavori, commissionati dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania, hanno restituito alla pubblica fruizione un organismo architettonico risanato e pienamente recuperato in tutti i suoi ambienti che ha accolto nuovamente le due sezioni espositive (antica e medievale-moderna) costituita dalle opere di interesse storico-artistico e archeologico già inaugurate nel 1983 ed ampliate nel 1994.

L'apertura al pubblico ha avuto inizio con il rituale taglio del nastro e la benedizione dell' arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni Orazio Soricelli, alla presenza del parroco del Duomo Don Nello Russo, del parroco emerito Mons. Giuseppe Imperato, della funzionaria della Soprintendenza Maddalena Di Lorenzo, direttrice dei lavori, e del direttore del Museo Luigi Buonocore.

I lavori si sono avvalsi della comprovata competenza dell'architetto Giovanni Villani, responsabile unico del progetto, e del geometra Antonello Trevisone, collaboratore alla direzione.

La serata ha fatto registrare una buona presenza di Ravellesi che hanno potuto riscoprire un percorso espositivo sempre seggestivo.

Naturalmente al centro della scena c'è lei, Sigilgaida Rufolo, capolavoro dell'arte duecentesca dell'Italia Meridionale, opera di Nicola di Bartolomeo da Foggia, accompagnata dal Falconiere e dai pezzi che componevano il ciborio. E poi lastre tombali, urne cinerarie e l'argenteria sacra, testimonianze della rilevanza artistica del Duomo di Ravello sin dal 1200.

Ravello, già definita un museo all'aperto, sia per la straordinaria singolarità del suo paesaggio e per la meravigliosa bellezza dei suoi monumenti sacri e profani, ritrova un ulteriore elemento di attrazione nel Museo del Duomo.

Dal 1983, anno della sua inaugurazione, il Museo del Duomo è diventato un ulteriore e stimolante motivo di attrazione dei turisti di ogni città d'Italia e di ogni nazione, la cui presenza resta testimoniata nei vari registri con lusinghieri giudizi.

«Il nostro Museo - spiega il direttore Buonocore - accoglie un prezioso patrimonio che testimonia l'antica dignità episcopale delle Città e le vicissitudini della chiesa cattedrale. Una vera e propria via della memoria capace di trasmettere ancora oggi al visitatore, immerso in un silenzio odoroso d'incenso, il profondo senso religioso che ha animato le nobili famiglie ravellesi, munifiche committenti di capolavori straordinari eseguiti ad maiorem Dei gloriam».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104540105

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Papa Francesco, la morte e il testamento: «Riposerò nella Basilica di Santa Maria Maggiore, sotto lo sguardo della Madonna»

Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...

Sede vacante: le disposizioni liturgiche della Chiesa per il Papa defunto

Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...

In segno di lutto per Papa Francesco, Il Vescovado si veste di nero

In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....