Tu sei qui: ChiesaRavello: pubblicato il nuovo numero di 'Incontro'
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 gennaio 2015 17:11:18
E' disponibile il nuovo numero di "Incontro per una Chiesa Viva", il periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto da Mons. Giuseppe Imperato.
L'edizione di gennaio (scaricabile a lato) si apre con il forte appello del Papa contro tutte le forme di schiavitù, nel contesto della Solennità di Capodanno.
Ampio spazio è dedicato alla cronaca natalizia, che ruota intorno al trinomio Fede, Cultura e Tradizione e sintetizza i momenti principali del natale ravellese.
Nell'anno dedicato alla Vita Consacrata, viene pubblicata la I parte di una profonda riflessione sul progetto della Vita Consacrata di Papa Francesco, a firma di P. Bonaventura Gargano, del quale la comunità ravellese ha condiviso la gioia per i 25 anni di vita sacerdotale, celebrati in Duomo lo scorso 8 dicembre, Solennità dell'Immacolata.
Non mancano i contributi sulle attività pastorali della comunità. Si segnalano, in tal senso, gli articoli sul rinnovato cammino della Confraternita del SS. Nome di Gesù e della B.V. del Monte Carmelo, che ha celebrato, il 3 gennaio, la festa del SS. Nome di Gesù e una riflessione sull'impegnativa attività della Fraternità di Emmaus che coinvolge adulti e ragazzi.
L'importanza dell'aggregazione nelle attività sportive viene posta all'attenzione nell'articolo di Marco Rossetto, Presidente dell'ASD Monti Lattari, che interpreta le esigenze sociali della comunità e ci stimola attraverso i suoi puntuali e stimolanti contributi mensili.
Il giovane organista del Duomo, Adamo Amalfitano, ha ricordato, infine, la nobile figura del Maestro organaro Ponziano Bevilacqua, che ha costruito l'Organo monumentale del Duomo di Ravello ed è scomparso improvvisamente lo scorso mese di dicembre.
Chiude il numero di gennaio il calendario degli appuntamenti mensili, di cui si segnalano, in particolare, la "Settimana dell'Unità dei Cristiani", la "II Giornata Ecumenica Diocesana per i 50 anni del decreto "Unitatis Redintegratio (Amalfi, 27 gennaio)" e la festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti che celebreremo il 24 gennaio.
La rivista potrà essere ritirata presso il Duomo di Ravello, l'edicola di Piazza Vescovado o consultata online sul sito www.chiesaravello.com dove sono disponibili anche i numeri arretrati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109718103
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...
Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...
In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....