Tu sei qui: ChiesaRavello, nuovo numero di 'Incontro' su senso del peccato e bisogno di Misericordia di Dio
Inserito da (redazionelda), lunedì 29 febbraio 2016 10:48:04
È disponibile (scaricabile in calce a questo articolo) il numero di marzo di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto da Mons. Giuseppe Imperato.
Il tema di prima pagina è dedicato al senso del peccato e al bisogno della Misericordia di Dio, da ravvivare in modo particolare in questo anno giubilare indetto da Papa Francesco.
Perciò, la tematica relativa al peccato, alla misericordia e al sacramento della riconciliazione viene meglio delineato in succose sintesi catechistiche che si propongono ai lettori per l'approfondimento personale.
Anche questo numero viene arricchito dalla riflessione di Suor Massimiliana Panza del Monastero di Santa Chiara di Ravello, con l'articolo "Gesù Pastore".
Le pagine centrali accolgono la lettera circolare della Congregazione per il Culto Divino sulla preparazione e celebrazione delle Feste Pasquali, che vengono minutamente esemplificate.
La pagina culturale si apre con il ricordo del più importante evento storico dell'anno: "Il compleanno della Bibbia", stampata il 23 febbraio 1455 dal tipografo tedesco Iohannes Gutenberg.
In occasione della Festa della Donna, l'8 marzo, la scrittrice Emilia Filocamo tratteggia la fisionomia di due donne meridionali a lei particolarmente care.
Il tema sociale, curato abitualmente da Marco Rossetto, ripropone le storia di Noah e Lucas, giovani vincenti nello sport, ma soprattutto nella vita.
Conclude questo numero la prima parte della pagina letteraria che lo scrittore Armando Santarelli dedica al mondo delle feste.
L'ultima pagina del periodico presenta il programma degli appuntamenti spirituali comunitari del mese di marzo, con particolare riferimento ai momenti religiosi più importanti dell'anno: Le Giornate Eucaristiche (29 febbraio - 3 marzo), la celebrazione penitenziale nelle "24 ore con il Signore" (4-5 marzo) e la grande Settimana, che inizia con la Domenica delle Palme, ha il momento centrale nel Triduo Pasquale (Giovedi, Venerdì e Sabato Santo) e culmina con la Veglia Pasquale e la celebrazione della Domenica di Resurrezione del Signore. Il Lunedì in Albis, nel clima pasquale, secondo tradizione facciamo memoria del Santo Patrono Pantaleone, medico e martire.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107421107
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...
Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...
In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....