Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaPer Don Giuseppe Milo laurea in Sacra Liturgia con tesi sull'ambone del Duomo di Ravello

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Per Don Giuseppe Milo laurea in Sacra Liturgia con tesi sull'ambone del Duomo di Ravello

Le prime attenzioni all’opera si devono all’esperienza formativa che il 38enne sacerdote svolse a Ravello, prima dell’ordinazione sacerdotale, sotto la guida di monsignor Giuseppe Imperato

Inserito da (redazionelda), lunedì 15 giugno 2020 19:25:27

Don Giuseppe Milo, parroco di Agerola ha conseguito la laurea in Sacra Liturgia discutendo una tesi su "Simbologia, liturgia e teologia dell'ambone Rogadeo nel Duomo di Ravello".

Il reggente la chiesa di San Martino Vescovo ha incentrato la sua "Thesis ad licentiam in Sacra Liturgia", scritta con il supporto del moderatore Juan Javier Flores Arcas e discussa presso il Pontificio Istituto Liturgico Sant'Anselmo in Urbe, sull'ambone dell'ex Cattedrale di Ravello realizzato durante l'episcopato del vescovo ravellese Costantino Rogadeo (1094 al 1150).

Le prime attenzioni all'opera si devono all'esperienza formativa che il 38enne sacerdote svolse a Ravello, prima dell'ordinazione sacerdotale, sotto la guida di monsignor Giuseppe Imperato.

«Nelle frequenti visite e nelle celebrazioni pasquali vissute nel duomo di Ravello, ove ho svolto il mio ministero diaconale, ho trovato la luminosa conferma di un'intuizione che ha accompagnato in questi anni il mio percorso culturale e teologico: approfondire nello studio della liturgia e dell'architettura dello spazio sacro l'ermeneutica della sua simbologia per approfondire e comunicare i misteri centrali della nostra fede ivi proclamati e celebrati» ci ha confidato Don Giuseppe che ha aggiunto: «In particolare, il mio sguardo si è rivolto all'antico ambone medioevale, Rogadeo che troneggia nel Duomo di Ravello e che riporta la mente ai secoli in cui il mistero cristiano veniva esposto e comunicato con l'aiuto dei rotoli dell'exultet e con la rappresentazione simbolica e figurativa della Biblia pauperum presente nelle scene marmoree o pittoriche e nelle formelle del portale in bronzo».

Sul suo lavoro ci ha detto: «Il mio piccolo contributo, alla fine degli studi liturgici presso il Pontificio Ateneo Sant'Anselmo a Roma, ha voluto leggere in chiave teologica, simbolica e liturgica, l'antico ambone dell'epistola, tentando di sottolineare la profonda meditazione della Risurrezione data dalla simbologia di Giona e dell'ottavo giorno».

Stamattina l'ambone del Duomo di Ravello ha fatto da cornice alla discussione della tesi di Don Giuseppe che si è svolta in modalità online, per via delle restrizioni del Covid-19. E prima di rientrare ad Agerola, Don Giuseppe ha donato copia della sua tesi al Duomo, affidandola nelle mani di don Angel Mansi. A sottolineare il legame con la Città la dedica dell'elaborato: "Ai cari Ravellesi per la loro cordiale accoglienza".

«Sono stato al Duomo di Ravello solamente due anni per terminare la mia preparazione all'ordinazione Sacerdotale - ha ricordato Don Giuseppe - e così il nostro Arcivescovo pensò bene di affidare a mons. Giuseppe Imperato la mia formazione spirituale e pastorale ed è grazie a lui che mi sono innamorato della storia e della fede del popolo Ravellese. Sin da subito mi sono sentito accolto e voluto bene da tutti. Questo studio e approfondimento mi permettono sempre di rimanere legato a questa terra ricca di cultura e di fede».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104249108

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Papa Francesco, la morte e il testamento: «Riposerò nella Basilica di Santa Maria Maggiore, sotto lo sguardo della Madonna»

Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...

Sede vacante: le disposizioni liturgiche della Chiesa per il Papa defunto

Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...

In segno di lutto per Papa Francesco, Il Vescovado si veste di nero

In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....