Tu sei qui: ChiesaMaiori, don Vincenzo Taiani lascia la Collegiata: dopo 25 anni termina il suo servizio attivo per la comunità
Inserito da (redazionelda), lunedì 31 agosto 2020 06:57:47
Nel corso della Celebrazione Eucaristica di ieri sera, don Vincenzo Taiani, parroco della Collegiata di Maiori, ha annunciato la fine della sua missione sacerdotale alla guida della Comunità per sopraggiunti limiti di età.
L'arcivescovo Orazio Soricelli ha accettato la sua rinuncia datata 16 luglio 2020 e a partire da oggi, 31 agosto, termina il servizio attivo.
Un ministero lungo, quello di don Vincenzo, dal gennaio del 1996 alla guida della comunità maiorese. Fu monsignorBeniamino Depalma ad affidargli affidargli la guida della Comunità Ecclesiale di Maiori in qualità di Parroco Moderatore, coadiuvato dai co-parroci don Nicola Mammato, don Luigi Capozzi e da monsignor Nicola Milo, suo predecessore.
Ieri sera, nella Collegiata, l'intera comunità ha tributato il saluto più affettuosi al proprio parroco, omaggiato di una preziosa pergamena che ritrae l'effigie di Santa Maria a Mare.
Nato a Maiori nel 1940, don Vincenzo Taiani fu ordinato sacerdote nel 1963, ha conseguito la laurea in Sacra Teologia nel 1966 e quella in Filosofia sette anni dopo. Professore di storia e filosofia presso il Liceo Scientifico "Ercolano Marini" di Amalfi fino al 1997, ha ricoperto numerosi incarichi didattici e religiosi ed è direttore e docente di Antropologia Teologica, Teologia Trinitaria, Teologia dei Ministeri e Teodicea nell'Istituto di Scienze Religiose dell'Arcidiocesi di Amalfi.
Nel 2008 è stato insignito dell'onorificenza di Commendatore dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
Circa un quarto di secolo di ministero fruttuoso al servizio della comunità di Maiori dalla profonda fede per la Vergine, valorizzando i tesori di arte della Collegiata, custoditi e valorizzati sempre con zelo e amore.
«A lui, Pastore buono del Gregge di Cristo, chiamato oggi a lasciare il vincastro ad una guida più giovane ma non meno attenta e coraggiosa, il grazie dell'intera Comunità, grata al Signore per quanto di buono ha operato per le mani di questo servo fedele!» è il messaggio della comunità che attende di conoscere il nome del successore di Don Vincenzo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109444104
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...
Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...
In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....