Tu sei qui: ChiesaMaiori 1921: preghiera alla Madonna del Principio
Inserito da (redazionelda), mercoledì 31 agosto 2016 19:59:14
Rovistando nelle cassapanche delle nonne, quelle tutte impolverate e che un tempo custodivano gelosamente tutto l'occorrente per il corredo ricamato a mano, molto spesso spuntano fuori immaginette di Santi e Madonne, venerate nelle tante chiese della Costa d'Amalfi.
Oggi vogliamo condividere con tutti i lettori de Il Vescovado, questa antica immagine della Madonna del Principio, venerata nella bella chiesetta di Ponteprimario a Maiori, recante sul retro questa preghiera del 1921, anno in cui era Arcivescovo di Amalfi Angelo Maria Dolci, in seguito diventato Cardinale.
Preghiera alla Madonna del Principio
Che si venera nella chiesa di Ponteprimario (MAIORI)
O Beatissima vergine Maria, da' nostri maggiori appellata Madonna del Principio, perché Madre di Gesù che è principio di tutte le cose, di tutte le beneficenze, di tutte le misericordie: perché Corredentrice nostra, dall'eternità ordinata ad esser preservata dalla colpa d'origine, tutta bella, tutta pura; perché stabilita da principio come potentissimo Aiuto de' Cristiani nei pericoli, nelle tribulazioni, nell'infermità, in tutti i bisogni della vita. O madre, Regina, Avvocata nostra, siate propizia stella fra le tenebre del mondo, porto sicuro fra le onde delle passioni, arca benedetta per raccoglierci nell'ora delle sventure e nel tempo delle afflizioni. I vostri occhi siano sempre aperti su di noi, sulle nostre famiglie, sulla nostra città; le vostre mani siano sempre pronte a soccorrerci, a consolarci, a difenderci. O pegno di saluta, di speranza e di salvezza, possa il nostro spirito sempre ammirarvi, il nostro cuore amarvi, la nostra lingua lodarvi, la nostra condotta compiacervi, finché non giungeremo a vedervi e glorificarvi eternamente nel cielo. Così sia.
*************
Concediamo l'indulgenza di cento giorni a tutti i nostri Arcidiocesani che devotamente reciteranno questa Preghiera alla Madonna del Principio.
Amalfi, 30 Giugno 1921
Angelo Maria Dolci
Arcivescovo di Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102454107
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...
Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...
In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....