Tu sei qui: ChiesaLo Spirito Santo e l'amore di Dio per l'uomo in Incontro di giugno
Inserito da (redazionelda), martedì 1 giugno 2021 07:02:53
È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Giugno 2021 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello.
Il numero si apre con una riflessione dal titolo: "Dio è in noi: lo Spirito Santo, l'amore di Dio per l'uomo di ogni tempo", che vuole sollecitare l'impegno di ogni discepolo di Cristo a vivere intensamente l'esperienza battesimale.
In questo mese, dedicato al Cuore di Gesù, il giovane Daniele Civale, prossimo Diacono della nostra Chiesa, richiamando il magistero degli ultimi papi, analizza il legame tra il ministero sacerdotale e il rapporto filiale col Sacro Cuore.
Anche Francesco Reale, giovane studente di teologia della Università Gregoriana, nel contesto del mese di giugno, invita nella sua puntuale riflessione a guardare al Cuore di Cristo per sostenere, alimentare, rinvigorire e trasfigurare la nostra vita di uomini e di credenti.
La professoressa Enza Ricciardi con altissimo stile continua la sua lettura spirituale della Divina Commedia, dedicandosi in questo mese ad esaminare acutamente l'amore di Dio poeticamente cantato dall'Alighieri.
Nel mese di giugno, in cui la Chiesa celebra il mistero d'amore di Cristo presente nella divina Eucaristia, si propone una semplice e incisiva meditazione a cura di Leonardo Sapienza.
Il magistero dell'Arcivescovo Ercolano Marini, per il quale l'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni ha avviato la Causa di beatificazione, continua a stimolare la riflessione del teologo Gennaro Pierri, che in questo numero dedica il suo contributo alla 19a lettera pastorale del Marini: "Gesù Cristo nei suoi misteri".
A pagina 7 il professor Luigi Buonocore scrive la cronaca della celebrazione annuale della festa della traslazione del sangue di San Pantaleone avvenuta la terza domenica di maggio, solennità dell'Ascensione del Signore.
La catechista Anna Vitale e il giovane liceale Lorenzo Imperato ci informano sulla Festa del Perdono, avvenuta il 20 maggio scorso, in cui 17 fanciulli ravellesi hanno celebrato il sacramento della Riconciliazione.
Marco Rossetto, da sempre attento alle dinamiche giovanili e sociali, ci racconta questa volta la storia di Terry Fox, un ragazzo canadese la cui vicenda ha cambiato la vita di milioni di persone.
Il terribile male del nostro tempo ha colpito anche l'amico e cittadino benemerito: l'avvocatoSalvatore Sammarco, che doverosamente ricordiamo a pagina 10, attraverso alcune esemplari testimonianze di affetto e gratitudine.
La recente iniziativa della trasmissione delle celebrazioni del Duomo di Ravello in diretta streaming, inaugurata domenica 30 maggio, viene segnalata non solo nelle sue modalità operative, a pagina 12, ma anche con una stimolante riflessione di Benedetta Capelli dal titolo: "Dal passato al futuro nel segno della verità", in cui si evidenzia come i nuovi strumenti della comunicazione, doni di Dio, debbano essere impiegati per l'annuncio della Parola e l'urgente nuova evangelizzazione della Chiesa e del mondo.
Buona lettura!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103530107
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...
Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...
In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....