Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaIncontro di novembre "Per una Chiesa sinodale"

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Incontro di novembre "Per una Chiesa sinodale"

Il nuovo numero di "Incontro per una Chiesa Viva", il periodico della Comunità ecclesiale di Ravello

Inserito da (redazionelda), lunedì 1 novembre 2021 08:57:43

Il numero di novembre di "Incontro per una Chiesa Viva", il periodico della Comunità ecclesiale di Ravello, si apre con una riflessione dal titolo: "Sinodo 2021-2023: Per una Chiesa sinodale. Comunione-partecipazione-missione", con l'augurio che i membri della Chiesa si lascino guidare dallo Spirito di Dio che abita nel loro cuore e siano disponibili a camminare insieme, generosamente protesi alla necessaria missione riformatrice richiesta dai tempi nuovi, per rendere la Chiesa autentico popolo di Dio, impegnato coraggiosamente a restituire al mondo moderno, accessibile e credibile il Vangelo di Gesù, via, verità e vita.

Sul tema si propone anche il contributo offerto dal giornalista di Avvenire, Enrico Lenzi, sul valore essenziale del cammino di Chiesa avviato con il Sinodo, sottolineando il valore soprannaturale dell'evento da considerarsi anzitutto grazia e guarigione.

Nel mese di novembre, che si apre con la Solennità di Tutti i Santi, la professoressa Enza Ricciardi ci offre, da Efeso, con l'inconfondibile e alto stile poetico, un sublime testo sulla santità di Maria che risplende ad Efeso, dove la carne si è fatta cielo.

I principali appuntamenti ecclesiale del mese, quali la 71° giornata del ringraziamento, che si celebra il 7 novembre, e la V giornata mondiale dei poveri del 14 novembre, trovano ampio spazio nelle pagine 5 e 6.

In ordine al Sinodo che richiede un accurato ascolto dell'uomo di oggi, il giovane studente di Filosofia, Francesco Reale, nel suo articolo ci informa su cosa chiede un giovane alla Chiesa di oggi.

Anche il giovane diacono Don Daniele Civale, nell'articolo: "Sollecitudine sacerdotale", alla luce della sua germinale esperienza pastorale dà voce ai fedeli laici cercando di cogliere quelle che sono le loro esigenze, le loro aspettative riguardo ai sacerdoti e cosa intendono concretamente per "sollecitudine".

A pagina 11 si pubblica il dodicesimo appuntamento che il teologo Gennaro Pierri dedica al magistero di Mons. Ercolano Marini, dal consueto titolo: "La proposta per un cammino di fede attuale anche dopo 80 anni".

Nella sua recente pubblicazione dal titolo: "Se tornasse Gesù" Padre Enzo Fortunato si confronta con i grandi autori della letteratura, tra cui Tolstoj e Flaiano, Dostoevskij e Michelstaedter, che hanno immaginato il ritorno del Signore sulla terra. Del volume pubblichiamo l'estratto: "La parola, l'ascolto e la preghiera", che fa parte del I capitolo.

La recente nomina a parroco della Basilica di San Pietro del frate minore conventuale padre Agnello Stoia, originario di Pagani, legato alla comunità ravellese, ha suscitato tra noi entusiasmo e ammirazione. Per questo motivo pubblichiamo alle pagine 12 e 13 la sua intervista rilasciata a Vatican News, in cui sottolinea lo stile sinodale e di Chiesa in uscita col quale intende proseguire l'impegno di parroco anche nella Basilica vaticana, dopo gli otto anni di ministero parrocchiale compiuto nella Basilica dei Santi Apostoli.

Alcuni appuntamenti parrocchiali vissuti nel mese di ottobre sono brevemente raccontati dalla catechista Anna Vitale.

Domenica 31 ottobre, presso la chiesa conventuale di San Francesco, nel corso della celebrazione festiva delle 12.00, è stato ricordato il Servo di Dio fra Antonio Mansi, nel giorno in cui si commemora annualmente il pio transito, avvenuto a soli 22 anni, il 31 ottobre 1918, a Roma.

Concludiamo questo numero, nel mese dedicato ai testimoni della santità, con una consolante notizia di interesse riguardante la beatificazione di suor Maria Lorenza Longo, fondatrice delle Clarisse Cappuccine e dell'Ospedale degli Incurabili di Napoli. La vita e l'opera di carità della Beata sono presentate nei contributi postulatore generale Carlo Calloni e negli articoli della giornalista di Avvenire Rosanna Borzillo.

Buona lettura!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

Incontro di novembre Per una Chiesa sinodale
Incontro Novembre 2021.pdf

rank: 102137107

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Papa Francesco, la morte e il testamento: «Riposerò nella Basilica di Santa Maria Maggiore, sotto lo sguardo della Madonna»

Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...

Sede vacante: le disposizioni liturgiche della Chiesa per il Papa defunto

Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...

In segno di lutto per Papa Francesco, Il Vescovado si veste di nero

In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....