Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaDon Michele Fusco vescovo di Sulmona, da Amalfi il primo messaggio alla Diocesi abruzzese [VIDEO]

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Don Michele Fusco vescovo di Sulmona, da Amalfi il primo messaggio alla Diocesi abruzzese [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), giovedì 30 novembre 2017 15:09:48

"Tenere l'orecchio nel cuore di Dio e la mano sul polso del tempo" è il titolo del messaggio rivolto stamani dal neovescovo di Sulmona-valva, Don Michele Fusco, alla diocesi abruzzese. Il testo, che pubblichiamo integralmente, è stato letto stamani dalla Cattedrale di Amalfi durante le celebrazioni in onore di Sant'Andrea Apostolo, dopo la comunicazione da parte dell'Arcivescovo Orazio Soricelli dell'avvenuta nomina a vescovo del parroco di Positano.

 

Carissimi, il Signore vi dia Pace,
riempia il vostro cuore di speranza e vi ricolmi di ogni benedizione.

Colmo di gratitudine verso il Signore e verso il Santo Padre mi rivolgo a voi, Chiesa di Sulmona -Valva, di cui non conosco ancora i volti, ma siete ben presenti nel mio cuore e nelle mie preghiere.

Il Signore ha usato misericordia verso di me. Con grande trepidazione e timore ho accettato la nomina che il 21 novembre, memoria della presentazione della Beata Vergine Maria, mi è stata inviata da Papa Francesco, consapevole della responsabilità che mi attende.

Mi sostiene, nell'accogliere questo servizio presso la vostra e nostra amata chiesa di Sulmona - Valva, l'aiuto della Santissima Trinità, della Vergine Maria e dei Santi protettori, più che le mie capacità e forze, come ho potuto sperimentare nel mio cammino di fede.

Il Signore già altre volte mi ha stupito con proposte nuove e sorprendenti che mai mi sarei aspettato, ancora una volta mi sono trovato a dirgli il mio Eccomi, disposto a giocarmi la vita per Lui a dare la mia piena disponibilità alla Sua volontà, a lasciare la mia terra, per mettermi in cammino come Abramo, come l'Apostolo Andrea e gli altri undici, per seguire con totalità la Sua chiamata ed essere discepolo del suo Amore.

Non è facile lasciare la mia terra dove sono nato e dove il Signore mi ha chiamato a svolgere il ministero pastorale, non è facile lasciare la Comunità diocesana di Amalfi - Cava de' Tirreni, la comunità parrocchiale di Positano, che mi hanno generato alla fede, i giovani seminaristi in formazione ed anche le bellezze del mare della Divina Costiera. Ma so che il Signore dona sempre il centuplo, il popolo di Dio della Comunità Diocesana di Sulmona - Valva, i paesaggi montani sapranno colmare e anzi sovrabbondare cento volte tanto l'amore che ho già ricevuto dal Signore.

Vengo a voi con i calzari in mano, come Mosè, consapevole di calpestare una terra santa, una terra di Santi, vengo in punta di piedi mettendomi in ascolto del Popolo di Dio e di ciascuno di voi, lasciandoci guidare nel discernimento dallo Spirito di Dio.

Mi unisco al vostro grazie verso S. E. Mons Angelo Spina, che ha sostenuto la vostra fede in questi anni, attendo di poterlo incontrare per accogliere la sua benedizione e per ascoltare i suoi preziosi suggerimenti e indicazioni. Mi metterò in cammino con tutti voi, Presbiteri, Religiosi/e, Diaconi, famiglie e tutto il popolo di Dio, ponendomi in continuità con quanto già Mons Spina ha realizzato, proiettandoci verso una conversione pastorale, auspicata da Papa Francesco, in linea con gli orientamenti dei Vescovi Italiani nel percorrere le vie indicate dal Convegno Ecclesiale di Firenze.

Un saluto fraterno a tutti i presbiteri, diaconi e religiosi che con sacrificio e fedeltà guidate quotidianamente il popolo di Dio, siete i miei primi collaboratori nell'edificare il Regno che il Signore ci ha affidato. Continuiamo a costruire la comunione presbiterale in un cammino Sinodale e a concretizzare una pastorale Missionaria alla scuola del Vangelo che genera vita nuova, attraverso le Missioni Popolari che si stanno svolgendo nelle varie comunità parrocchiali.

Alle Religiose e ai Consacrati il mio incoraggiamento perche sia sempre salda e forte la vostra testimonianza. Ai seminaristi un saluto speciale perché continuino il loro cammino con decisione e perseveranza, lasciandosi formare alla scuola del Vangelo e di Papa Francesco con docibilità.

Vorrei rivolgere un saluto caloroso a tutte le famiglie, ai giovani, ai bambini e agli anziani particolarmente agli ammalati e ai più bisognosi, so che le parrocchie rivolgono una speciale attenzione a tutti voi, non vi scoraggiate di fronte alle difficoltà e alle nuove sfide del mondo attuale, ma con coraggio e con fede continuate il cammino intrapreso.

Ai gruppi, alle associazioni e ai movimenti rivolgo l'invito a lasciarsi condurre dal Carisma dei vostri Santi fondatori, ad uscire con coraggio verso le periferie umane ed esistenziali guidati dallo Spirito, dando nuova vitalità alle Comunità Parrocchiali.

Un invito a tutta la Chiesa di Sulmona - Valva a porci insieme in ascolto dei Giovani nel preparare il prossimo Sinodo a loro dedicato, così da testimoniare il vangelo della gioia e la bellezza della fede in Gesù Cristo Risorto.

Tra pochi giorni inizia il tempo dell'Avvento lo vivremo insieme a distanza, in compagnia dei Profeti e di Maria, vigilanti nella preghiera. Sono certo che in tutte le comunità vogliate moltiplicare momenti di preghiera, davanti a Gesù Eucarestia, per il Santo Padre, in questi giorni in viaggio in Myanmar e Bangladesh, per me, per la Chiesa Diocesana e per il cammino che ci attende.

Nell'attesa di abbracciarvi faccio mia la preghiera del Curato d'Ars:

Ti amo, mio Dio,
e il mio unico desiderio è di amarti
fino all'ultimo respiro della mia vita.
Ti amo, o Dio, infinitamente amabile,
e preferisco morire amandoti, piuttosto
che vivere un solo istante senza amarti.
Ti amo, Signore, e l'unica grazia
che ti chiedo, è di amarti eternamente.
Ti amo, mio Dio, e desidero il cielo
soltanto per avere la felicità
di amarti perfettamente.
Mio Dio, se la mia lingua
non può dire ad ogni istante: ti amo,
voglio che il mio cuore
te lo ripeta ogni volta che respiro.
Ti amo, o mio divino Salvatore,
perché sei stato crocifisso per me,
e mi tieni quaggiù crocifisso con te.
Mio Dio, fammi la grazia
di morire amandoti e sapendo che ti amo.

La Vergine Maria incoronata Regina di Positano, Sant'Andrea Apostolo, Sant'Adiutore, San Panfilo, San Pelino e San Celestino V ci accompagnino e ci proteggano

Positano, 30 novembre 2017 ​​​​​ + Michele Fusco
Solennità di sant'Andrea Ap.

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101550105

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Papa Francesco, la morte e il testamento: «Riposerò nella Basilica di Santa Maria Maggiore, sotto lo sguardo della Madonna»

Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...

Sede vacante: le disposizioni liturgiche della Chiesa per il Papa defunto

Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...

In segno di lutto per Papa Francesco, Il Vescovado si veste di nero

In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....