Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Faustino e Giovita

Date rapide

Oggi: 15 febbraio

Ieri: 14 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffSal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amatoLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaDon Beniamino D’Arco nominato Vicario Generale della Diocesi di Amalfi e Cava de' Tirreni

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Chiesa

Un nuovo incarico ai vertici della Diocesi di Amalfi – Cava de’ Tirreni

Don Beniamino D’Arco nominato Vicario Generale della Diocesi di Amalfi e Cava de' Tirreni

L’annuncio è stato dato da Monsignor Orazio Soricelli il 27 giugno, sulla tomba di Sant’Andrea ad Amalfi, durante la celebrazione del miracolo che salvò la città dai saraceni. Don Beniamino, parroco di Santa Lucia, succede a don Osvaldo Masullo e avrà il compito di coadiuvare il Vescovo nella guida della Diocesi

Inserito da (Admin), giovedì 29 giugno 2023 10:48:41

Cambio ai vertici della Diocesi di Amalfi - Cava de’ Tirreni. Don Beniamino D’Arco è stato nominato nuovo Vicario Generale, incarico annunciato lo scorso 27 giugno da Monsignor Orazio Soricelli al termine della celebrazione eucaristica in occasione della festa del miracolo di Sant’Andrea. La comunicazione è avvenuta sulla tomba dell’Apostolo Andrea, alla presenza di Mons. Massimiliano Palinuro, Vicario Apostolico di Istanbul, del clero e dei fedeli.

"Sulla tomba dell’Apostolo Andrea, colgo l’occasione per comunicare a tutti la nomina del nuovo Vicario Generale, don Beniamino D’Arco – ha dichiarato Monsignor Soricelli – ringrazio di cuore don Osvaldo Masullo che ha svolto quest’incarico per molti anni".

Un ministero tra pastorale e diritto canonico

Don Beniamino D’Arco, 56 anni, originario di Cava de’ Tirreni, è stato ordinato presbitero il 6 luglio 1991 dal vescovo Depalma. Dopo il diploma magistrale, ha proseguito gli studi teologici presso il Seminario Arcivescovile "Alessio Ascalesi" di Capodimonte, Napoli, frequentando la Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, sezione San Tommaso. Successivamente è stato inviato a Roma per specializzarsi in diritto canonico presso la Pontificia Università Lateranense, dove ha conseguito la licenza nel 1991.

Dopo un’esperienza pastorale a Roma, presso la parrocchia di Santa Maria delle Grazie al Trionfale, nel 1992 è rientrato in diocesi come viceparroco di Santa Lucia, assumendone la guida nel 1994 dopo la scomparsa di don Carlo Papa.

Un punto di riferimento per la comunità

Nel corso degli anni, don Beniamino si è distinto per il suo impegno nella comunità di Santa Lucia, dove ha contribuito alla riapertura della chiesa parrocchiale chiusa dal terremoto del 1980, alla realizzazione di nuove strutture pastorali e alla nascita del Museo della Civiltà Contadina. Ha inoltre rilanciato la scuola dell’infanzia parrocchiale "Raffaele Baldi", dedicandosi con particolare attenzione agli anziani, alle famiglie e ai giovani.

Parallelamente, ha ricoperto numerosi incarichi diocesani, tra cui Vicario Giudiziale, Economo del Seminario di Cava, Responsabile dell’Opera Pia Di Mauro e Promotore di Giustizia presso il Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Salernitano.

Un nuovo incarico al servizio della Diocesi

Ora, con la nomina a Vicario Generale, don Beniamino D’Arco sarà chiamato ad affiancare Monsignor Soricelli nella guida della Diocesi di Amalfi – Cava de’ Tirreni. Il Vicario Generale è infatti il primo collaboratore del Vescovo, con competenza amministrativa ordinaria e generale su tutte le questioni non riservate espressamente al Pastore diocesano.

La comunità diocesana affida il suo nuovo incarico all’intercessione dell’Apostolo Andrea e del Vescovo Adiutore, auspicando che il ministero di don Beniamino possa contribuire al bene dell’intera Chiesa locale.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10941103

Chiesa

Maiori festeggia la solennità della cattedra di San Pietro: ecco il programma

Maiori si prepara a celebrare con devozione e solennità la Festa della Cattedra di San Pietro Apostolo, un momento di profonda fede e comunione per tutta la comunità parrocchiale di San Pietro in Posula. Quest'anno, i festeggiamenti assumono un significato ancora più speciale poiché si inseriscono nell'Anno...

Maiori, nella chiesa di San Francesco l'incontro con i neoeletti Consigli Pastorali /foto

Un incontro sentito e partecipato si è tenuto mercoledì 12 febbraio 2025 presso il Convento di San Francesco a Maiori, dove i neoeletti Consigli Pastorali della zona di Amalfi si sono riuniti per un momento di formazione e confronto. L’evento, organizzato dall’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni,...

Maiori, 16 febbraio la cerimonia di apertura del Giubileo Parrocchiale

Domenica 16 febbraio alle ore 10:30, presso la Chiesa Giubilare del Santuario di Santa Maria a Mare, si terrà la cerimonia di apertura del Giubileo Parrocchiale, un momento di profonda spiritualità per la comunità di Maiori. Nel suo messaggio ai fedeli, il parroco Don Nicola Mammato ha sottolineato l'importanza...

La Statua di Nostra Signora di Lourdes arriva a Salerno in elicottero

Nell'ambito degli eventi giubilari dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, il 18 febbraio 2025, è in programma l'arrivo a Salerno, in elicottero, della Statua di Nostra Signora di Lourdes. In particolare, alle ore 15.30, è previsto il ritrovo in Piazza della Libertà e alle ore 16, l'arrivo dell'effige....

Oggi si festeggia San Biagio, protettore dei mali della gola e modello di misericordia

Nel cuore del cristianesimo, le figure dei santi spesso trascendono la loro esistenza terrena per divenire simboli di virtù e intercessori per specifiche afflizioni. Tra questi, San Biagio si distingue come il protettore degli affetti della gola, una devozione che affonda le radici nella storia e nella...