Tu sei qui: ChiesaCristo, mia speranza, è risorto!
Inserito da Orazio Soricelli (redazionelda), sabato 4 aprile 2015 20:05:12
di Orazio Soricelli*
"Cristo, mia speranza, è risorto!" così canta la Chiesa con grande gioia nella domenica di Risurrezione. La Pasqua da festa di origine ebraica, collegata al percorso di liberazione del popolo d'Israele dalla schiavitù egiziana, con il passaggio attraverso il Mar Rosso, si è arricchita per noi cristiani di un significato profondamente nuovo e sorprendente: il ricordo del passaggio dalla morte alla vita del Signore Gesù, Figlio di Dio.
Le celebrazioni pasquali però non sono una semplice commemorazione di un evento storico inaudito, ma riattualizzano tutta la potenza vivificatrice del Risorto. In questi giorni di festa siamo invitati non solo a contemplare questo glorioso mistero, ma a incontrare personalmente il Cristo, presente nella Parola, nei sacramenti e nel volto di chi ci sta accanto. Solo da questo incontro coinvolgente possono scaturire una vita nuova e un rinnovamento interiore.
Vivere la Pasqua significa passare dalle tenebre del peccato alla luce della grazia, dall'apatia spirituale alla testimonianza di fede, dall'autoreferenzialità alla condivisione, dall'individualismo alla comunione, dalla durezza di cuore alla misericordia.
Molteplici sono le preoccupazioni e le incertezze, che gravano sulla società contemporanea, derivanti dalla crisi economica, dal fondamentalismo religioso, dalla corruzione etica e dall'inquinamento ambientale, tuttavia come credenti confidiamo nel sostegno del Cristo Risorto, che diventa sorgente di speranza, di vittoria e di impegno.
Il mio augurio è che le imminenti festività costituiscano realmente per tutti i fedeli della diocesi di Amalfi - Cava de'Tirreni e per la società civile, occasione di risveglio umano e spirituale nel segno della solidarietà, della giustizia e della speranza.
La luce del Risorto illumini le nostre storie personali e ci aiuti ad edificare un'umanità nuova: più responsabile e più fraterna. Con affetto vi benedico e vi auguro una felice e Santa Pasqua!
*Arcivescovo Diocesi Amalfi - Cava dei Tirreni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106519100
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...
Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...
In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....