Tu sei qui: ChiesaConca dei Marini, stasera presentazione restauri a chiesa Santa Rosa
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 settembre 2018 13:54:11
Saranno presentati stasera i restauri alla chiesa di Santa Maria di Grado, attigua al Monastero Santa Rosa di Conca dei Marini. L'edificio sacro, di proprietà comunale, riapre le porte ai fedeli dopo un importante intervento di recupero degli altari, della cantoria e delle gelosie in legno policromo del XVIII secolo.
Gli interventi, realizzati dalla Ditta di Conservazione e Restauro opere d'arte, sono stati finanziati dal Comune di Conca con i proventi della tassa di soggiorno e alcune donazioni.
Documentata dal 1370, fu soppressa dall'Arcivescovo Ferdinando D'Anna nel 1539 e concessa in jus patronato perpetuo all'Università di Conca. Dal 1680 al 1912 divenne la cappella del Monastero dedicato a Santa Rosa da Lima per volontà della fondatrice, Vittoria Pandolfo, nobil donna conchese che ottenne nel 1680 la concessione della chiesa e delle pertinenze per la fondazione di un Monastero di clausura. Scrigno di fede e di arte, la graziosa chiesetta conserva al suo interno pregevoli altari lignei, una superba cantoria posta sull'ingresso e due gelosie ai lati dell'altare maggiore, testimoni silenziosi della presenza di numerose monache che, dalla fine del XVII secolo, giunsero da tutto il Regno di Napoli consacrando la loro vita a Dio.
Il momento di presentazione, con inizio alle 19 e 30, vedrà la presenza del sindaco Gaetano Frate e della funzionaria di zona della Soprintendenza, Lina Sabino con Diana Eleonora Maria Spada della Ditta di Conservazione e Restauro opere d'arte.
L'evento sarà accompagnato dalla voce del soprano Anna Corvino, quartetto d'archi e pianoforte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102918102
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...
Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...
In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....