Tu sei qui: ChiesaAmalfi, ritorno solenne della Madonna del Carmine nella chiesa di Pastena: celebrazioni e processione nella giornata di Mercoledì in Albis
Inserito da (Admin), martedì 2 aprile 2024 19:26:29
Domani, mercoledì 3 aprile ("Mercoledì in Albis"), giorno in cui è tradizione dare inizio alla pia pratica dei mercoledì consacrati alla Vergine del Carmelo, dopo la celebrazione eucaristica nella Cattedrale del Duomo di Amalfi, l'effige della Madonna del Carmine sarà riportata in processione nella Chiesetta di Pastena.
La mattina del 14 dicembre 2023 il suono festoso delle campane della Chiesa di Santa Maria del Pino e del Duomo di Amalfi ha annunciato l'inaspettata notizia del ritrovamento della prodigiosa statua della Madonna del Carmine, trafugata nella notte tra il 25 e il 26 aprile 2014 e recuperata in Olanda dal "Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale" dell'Arma dei Carabinieri. Il successivo 19 dicembre, alla presenza del Procuratore della Repubblica di Salerno e delle Autorità religiose, civili e militari, nel corso di una commovente celebrazione, il simulacro della Beata Vergine è stato riconsegnato alla popolazione.
Domani, dunque, a partire dalle ore 18, nel Duomo di Sant'Andrea, sarà celebrata la Santa Messa pontificale da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo della Diocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, e animata dalla Schola Cantorum "Cantate Domino - Aloysiana" della Cattedrale. A seguire, la processione che accompagnerà la Sacra Immagine della Vergine SS. Del Carmelo alla Chiesa della Madonna del Pino in via Maestra dei Villaggi e che si concluderà con un momento di preghiera ed il tradizionale canto della "Salve Regina".
L'evento festoso sarà allietato dal concerto bandistico "Città di Giffoni Sei Casali".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103932101
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...
Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...
In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....