Tu sei qui: ChiesaAgerola: 24 aprile arriva 'dal cielo' la statua della Madonna di Fatima
Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 marzo 2016 12:08:52
Si respira aria di fede e di attesa ad Agerola pronta ad accogliere, dal 24 aprile al primo maggio, la Statua pellegrina della Beata Vergine Maria proveniente dal Santuario di Fatima, in Portogallo. L'evento ricade in occasione del suo itinerario Nazionale, nell'Anno Santo della Misericordia e nel centenario delle Apparizioni dell'Angelo visiterà la Comunità Parrocchiale di San Martino in Agerola.
Il simulacro giungerà in elicottero alle 17 e 30 di domenica 24 aprile presso l'area cimiteriale a Pianillo, da cui si muoverà il corteo processionale verso la Frazione Campora e il Centro Polifunzionale Monsignor Andrea Gallo dove sarà celebrata la Santa Messa presieduta dall'arcivescovo della Diocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni Orazio Soricelli.
Al termine la processione verso la Chiesa Parrocchiale di Campora presso cui è prevista l'intronizzazione della Vergine che rimarrà fino al primo di maggio.
Il parroco, don Giuseppe Milo, chiede alla sua comunità e a chi verrà come pellegrino di «invocare Maria e chiedere a Lei di accompagnarci sulla strada indicataci da Gesù, per costruire un mondo fondato sull'Amore, sulla Pace e sul Perdono. Vogliamo fare la stessa esperienza di Santa Elisabetta - ha detto il parroco al Vescovado - che nella Visitazione apre il suo cuore e la sua Casa alla sua parente venuta da lontano che le porta la presenza del Signore. Anche la nostra è una comunità, continua don Giuseppe, avanzata negli anni e spesso stanca non solo per il peso dell' età ma anche per le diverse sfide che ogni giorno si addensano su di essa, come la santa Vegliarda nella visita di Maria, anche noi desideriamo incontrare Gesù, ritrovare noi stessi, rimotivare il nostro cammino per giungere spediti con Lui verso la meta. Nei prossimi giorni vogliamo fare nostre le sue parole che Elisabetta ha rivolto a Maria: "Benedetta tu fra tutte le Donne e benedetto il frutto del tuo grembo. A che cosa devo che la Madre del mio Signore venga da me?"».
«Questa straordinaria Visita della Santa Vergine, sia per tutti noi un momento di crescita spirituale e comunitaria, necessaria per ripartire da Gesù, centro della nostra fede» ha concluso Don Giuseppe che invita le comunità vicinore a partecipare a questo momento «di Grazia» visitando Agerola che per una settimana diventerà Santuario Mariano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109353105
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Alle 7:35 di questa mattina, lunedì 21 aprile, si è spento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, nella sua abitazione presso la Domus Sanctae Marthae, in Vaticano. Il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato Vaticano, Prof. Andrea Arcangeli, ha firmato il certificato...
Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa cattolica entra ufficialmente nel tempo della sede vacante, ovvero il periodo che precede l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. In queste ore di lutto e raccoglimento, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana ha diffuso le Indicazioni...
In segno di lutto per la morte di Papa Francesco, oggi Il Vescovado ha scelto di vestire simbolicamente di nero la propria veste grafica. Un gesto condiviso con tutti i partner e inserzionisti, che hanno aderito con rispetto e sensibilità al dolore che attraversa la Chiesa e milioni di fedeli nel mondo....